PROMOZIONE 2023

CLITUNNO 2 - BEVAGNA 0

Bastano poco meno di 20’ di gioco alla Clitunno per chiudere l’incontro con il Bevagna oggi mai apparsa in grado di fronteggiare i padroni di casa. L’avvio spumeggiante dei biancazzurri si concretizza al 12’ con una perfetta azione di ripartenza in verticale, la palla giunge sui piedi di Boraschini, oggi il migliore in campo, che di prima serve un assist perfetto per Conti in area. Il centravanti biancazzurro controllata la palla si gira e con una pregevole realizzazione infila la rete. Continua il dominio della formazione di casa su un Bevagna quasi incapace di reagire e al 18’ sugli sviluppi di un calcio di punizione in area, battuto da Gjinaj, il portiere avversario si fa sorprendere dalla traiettoria, e respinge con difficoltà la palla che viene ribadita in rete da Cofanelli di testa in tuffo. Il resto della partita vede i padroni di casa sempre in controllo. Nella ripresa il Bevagna cerca di reagire senza mai riuscire a mettere in apprensione la difesa di casa, rischiando in più di una occasione le ripartenza biancazzurre che sfiorano la marcatura. Solo sul finire dell’incontro gli ospiti vanno vicino al gol ma nella ripartenza e di nuovo la Clitunno con Gjnaj a sfiorare il terzo gol. Continua così la serie positiva di una Clitunno in netta ripresa dopo una partenza difficoltosa che fa ben sperare per il proseguo del campionato.

CLITUNNO: Roani; Cofanelli, Rosi, Bonacci; Lucentini, Casciola (1’st Mazzolini), Lucaj (38’st Fermi), Ciuffetti, Boraschini; Conti (22’st Omohonria), Gjinaj. A disp.: Sabatini, Bucciarelli, Ivani, Dilauro, A. Moretti, Toma. All.: Carlo Mollaioli
BEVAGNA: Catarinelli; Fiorucci, Fonterosciani, Venarucci, Pelucca; Angelini (15’st Pagliuca), Emili, Poli, Mattioli; Console (36’st Boldrini), Capaldini. A disp.: Massini, Taccucci, Maccarelli, Cascianelli, Pierucci, Mariani, Guglielmini. All.: Massimo Carli
ARBITRO: Andrea Colalelli di Terni. Assistenti: Alessandro Sensini e Emanuele Liorni di Terni
RETI: 12’pt Conti, 18’pt Cofanelli
NOTE – Espulsi: al 43’st Emili (B – doppia ammonizione); 33’st il Dirigente Accompagnatore del Bevagna Assunti – Ammoniti: Casciola, Bonacci, Poli, Fonterosciani, Emili – Spettatori: circa 100 - Angoli: 6-3 (3-0) – Recuperi: 2’ e 4’ Continua...
Comments

CANNARA 0 - CLITUNNO 2

A Cannara la Clitunno gioca con determinazione e porta a casa un successo importante per la classifica e il morale del gruppo. La partita parte subito su alti ritmi con i padroni di casa che attaccano ma i biancazzurri non stanno a guardare e rispondono passando in vantaggio all’8’ minuto di gioco grazie ad una bella triangolazione in area terminata con una precisa conclusione ravvicinata a rete di Lucentini. I cannaresi provano a reagire ma non sono incisivi mentre i campellini sfiorano il raddoppio su una punizione di Gjinaj che centra l’incrocio dei pali al 37’.
Si va al riposo con la Clitunno meritatamente in vantaggio, nella ripresa il Cannara aumenta la pressione alla ricerca del pareggio ma è la Clitunno di nuovo a rendersi pericolosa al 12’, Gjinaj di testa serve in area Casciola che dopo aver controllato abilmente la palla batte a rete e colpisce la traversa. Passano solo due minuti ed è il Cannara a rispondere colpendo la traversa con un insidioso colpo di testa di Bazzoffia, sicuramente il più pericoloso tra i padroni di casa, su corner. I cannaresi non demordono e sfiorano di nuovo il pareggio prima su un tiro di Cardoni al 15’ e poi su una conclusione ravvicinata di Frustini al 20’; ma Roani sia nella prima che nella seconda si supera e sventa i pericoli. Superati questi due tentativi la Clitunno riesce a controllare le offensive avversarie e risponde con veloci ripartenza sfiorando il gol nelle fasi finali della partita con il nuovo arrivato Omohonria. Al 46’ ii biancazzurri raddoppiano con una bella realizzazione di Gjinaj a coronamento ottima prestazione; il bomber biancazzurro servito magistralmente da un assist in profondità di Boraschini in veloce ripartenza e anche lui in grande spolvero, batte di precisione Cosimetti in uscita. Nei minuti finali Raccichini ha sul piede la palla per accorciare le distanze ma da buona posizione manca il bersaglio e l’arbitro poco do po decreta la fine dell’incontro.
Nel complesso la Clitunno ha mostrato una buona compattezza e gioco di squadra meritando il successo, oggi anche la gestione dei cambi ha dato i suoi frutti. Per il Cannara una partita giocata con impegno ma con poca incisività di quello che probabilmente è il suo reparto migliore, l’attacco.

CANNARA: Cosimetti; Sapienza (1’st Barbini – 7’st Trentini), Luce; Cardoni (35’st Garcia), Mattia (32’st Baglioni), Frustini; Bazzoffia, Camilletti, Della Vedova, Raccichini, Ferrario (42’st Senigaglia). A disp.: Liotti, Chiacchierini, Angelucci, Passaquieti. All.: Giampiero Ortolani
CLITUNNO: Roani; Lucentini (42’st Fermi), Cofanelli (21’st Bonacci); Lucaj, Bucciarelli, Rosi; Gjinaj, Ciuffetti (15’st A. Moretti), Conti (19’st Omohonria), Boraschini, Casciola (48’st Mazzolini). A disp.: Sabatini, Ivani, Dilauro, Bajrami. All.: Carlo Mollaioli
ARBITRO: Marco Romano di Terni. Assistenti: Leonardo Bicaroni e Elia Costantini di Foligno
RETI: 8’pt Lucentini, 46’st Gjinaj
NOTE – Angoli: 9-3 (4-1) – Recuperi: 5’ e 7’ – Ammoniti: Mattia, Cofanelli, Bucciarelli, Lucentini, Gjinaj, Mazzolini Continua...
Comments

CLITUNNO 2 - CAMPITELLO 2

Termina sul pari l'impegnativo confronto tra i biancazzurri e il Campitello, formazione di vertice nell’attuale classifica del girone B di Promozione. Gli ospiti partono con il piede giusto e dopo solo tre minuti di gioco vanno i vantaggio su palla inattiva battendo una punizione in area che sorprende la linea difensiva avversaria dove Castellone svetta indisturbato e di testa e infila Roani a fil di traversa. Il gol sveglia una intorpidita Clitunno che reagisce giocando un buon calcio, in avanti è il solito Gjinaj a fare la differenza, ma deve sempre vedersela con un nugolo di avversari che lo bloccano con le buone o le cattive. Al 18’ la Clitunno raggiunge il meritato pareggio quando Cofanelli dopo una rimessa laterale in area recupera la palla e la crossa al centro dove viene deviata dal braccio largo di Vinci, l’arbitro non ha dubbi e concede il penalty trasformato dal bomber Gjinaj. La partita si fa calda, la Clitunno non molla e si porta in vantaggio sul finire del primo tempo, Roani rilancia un preciso assist per Gjinaj che parte in contropiede ma viene trattenuto in modo palese dal suo marcatore e fatica a liberarsi, l’arbitro in un primo momento gli lascia la possibilità di giocare ma poi visto la il reiterato tentativo di placcaggio decreta un calcio di punizione; è lo stesso Gjinaj a batterlo, la palla aggira la barriera e si infila a fil di palo dove Pernini non arriva. Il primo tempo si chiude con la Clitunno meritatamente in vantaggio grazie ad un più incisivo gioco offensivo ma anche grazie al ritrovato fondamentale contributo difensivo del recuperato Bucciarelli.
Nella ripresa si inizia a vedere un calo fisico dei padroni di casa e gli ospiti prendono l sopravvento soprattutto a centrocampo; qualche cambio arrivato in ritardo e poco in linea con le caratteristiche tecniche dei singoli giocatori pregiudica ulteriormente la situazione dei padroni di casa, facilitando il gioco degli ospiti sempre in palla e più efficaci nel costruire azioni offensive, alla fine il loro predominio si concretizza al 31’ quando su una mischia in area Bochak riesce a incrociare un tiro dove Roani non arriva e pareggia la situazione. La parte finale dell’incontro se pur vede una supremazia ospite che sfiora il vantaggio in un paio di occasioni vede anche la Clitunno rendersi pericolosa con un bel contropiede di Gjinaj e su una mancata deviazione in area di Lucentini. Alla fine un risultato che se pur forse non soddisfa entrambi i contendenti sembra rispettare quanto fatto in campo con un primo tempo ad appannaggio dei padroni di casa e una ripresa a di stampo ospite.



CLITUNNO: Roani; Cofanelli, Bucciarelli, Rosi; Lucentini (28’st Andrea Moretti), Casciola (18’st Ivani), Lucaj, Ciuffetti (35’st Fermi), Boraschini; Conti (30’st Bajrami), Gjinaj. A disp.: Sabatini, Bonacci, Dilauro, Mazzolini, Battistelli. All.: Carlo Mollaioli
CAMPITELLO: Pernini; Bellini (1’st Mulas), Merendoni, Grifoni (1’st Franceschini), Vinci (14’st Ligorio); Bottausci (7’st Ferrante), Latini, Silvestri; Castellone, Bernardini (32’st Cerasi), Bochak. A disp.: Farnetti, Perni, Costa. All.: Massimo Lucà
ARBITRO: Walid Kandli di Foligno. Assistenti: Gianluca Innocenzi e Federico Batini di Foligno
RETI: 3’pt Castellone (CA), 18’pt (rig) e 46’pt Gjinaj (CL), 31’st Bochak (CA)
NOTE – Espulso al 49’st (doppia ammonizione) Mulas (CA) – Ammoniti: Lucaj, Andrea Moretti, Bucciarelli, Latini, Silvestri, Bellini, Merendoni – Angoli: 4-2 (2-1) – Spettatori circa 100 – Recuperi: 3’ e 8’
Comments

AMERINA 0 - CLITUNNO 1

Da Amelia la Clitunno torna con tre punti preziosi per la sua classifica ma non convince sul piano del gioco. Partono forte i padroni di casa che nei primi 5 minuti (mancano dal video, sono arrivato in ritardo sull’inizio della partita) sfiorano in più di una occasione il vantaggio, ci pensa Roani a salvare la situazione per i biancazzurri. Superata la sfuriata iniziale la partita si fa più equilibrata ma nel corso del primo tempo sono gli amerini ad avere le occasioni più pericolose, ci mette di nuovo una pezza Roani. Al 37’ su una efficace azione offensiva l’Amerina potrebbe andare in vantaggio con il suo centravanti, Rossi entrato in velocità in area evita anche Roani in uscita e batte a rete completamente sguarnita ma Moretti con un grande recupero in tuffo di testa spedisce la palla in angolo sfiorando l’autogol e salva il risultato.
Si va al riposo in parità con i padroni di casa più incisivi e una Clitunno che non riesce ad essere pericolosa nonostante gli sforzi del rientrato Gjinaj poco assistito dai suoi compagni in attacco.
Nella ripresa la Clitunno mostra tutte le sue difficoltà nel costruire azioni efficaci e soffre spesso nelle coperture difensive dove i padroni di casa si infilano senza riuscire a concludere efficacemente. Al 70’ Fermi, entrato in sostituzione di Battistelli anticipa con un intervento in scivolata la palla ad un avversario che rimane a terra; la palla giunta sui piedi di Casciola, entrato in sostituzione di un acciaccato Ciuffetti, viene crossata in area avversaria e respinta da un difensore giunge sulla metà campo a Lucentini, anche lui entrato al posto di Bonacci, che la serve con un preciso assist a Rosi posto centralmente qualche metro fuori area, il capitano biancazzurro si coordina e la batte al volo indirizzandola a rete con una parabola imprendibile per Trippanera, siglando il gol del vantaggio.
Sulle proteste dei padroni di casa, su pretesi falli subiti nell’azione del gol, viene espulso Ciliani; rimangono così in dieci, per loro la situazione peggiora poco dopo al 75’ quando l’arbitro espelle con rosso diretto Tettarella reo di aver colpito volontariamente al volto Casciola.
Nell’ultimo quarto d’ora con gli ospiti in 9 la Clitunno dovrebbe facilmente controllare l’incontro e chiuderlo, invece va in confusione e offre ai padroni di casa qualche opportunità di poter pareggiare. Alla fine porta a casa con grande fatica il risultato. Domenica ci aspetta il Campitello un avversario di altro spessore ci vorrà una prestazione diversa per giocarsi il risultato.

AMERINA 1950: Trippanera; Andrea Pasquini, Moscatelli; Testarella, Francioli, Gatti; Agostini (17’st Ciliani), Rossi, Paoletti, Bordoni, Buzzicotti (17’st Proietti). A disp.: Falasca, Romualdi, Luca Pasquini, Canepone, D’Ercole, Succhiarelli, Ippoliti. All.: Carlo Buzzicotti
CLITUNNO: Roani; Bonacci (21’st Lucentini), Andrea Moretti; Lucaj, Cofanelli, Rosi; Gjinaj, Ciuffetti (6’st Casciola), Conti (21’st Bajrami), Boraschini, Battistelli (10’st Fermi). A disp.: Sabatini, Bucciarelli, Ivani, Toma, Mazzolini. All.: Carlo Mollaioli
ARBITRO: Edoardo Biancalana di Orvieto. Diego Castellani e Alessio Bacci di Foligno
RETI: 25’st Rosi (CL)
NOTE – Espulsi: al 25’st Ciliani (A), al 30’st Testarella (A) – Ammoniti: Francioli, Rossi, Trippanera, Gjinaj, Lucaj, Lucentini
Continua...
Comments

CLITUNNO 1 - AM98 1

Un altro pareggio casalingo chiude la sfida con la AM98 sostenuta da un caloroso tifo. La partita non decolla, in tutto l’incontro pochissime le conclusioni a rete tanto che i due portieri sono raramente chiamati ad effettuare interventi di rilievo, combattuta a centrocampo dove è la Clitunno a fare il gioco ma non concretizza il suo possesso palla, il suo buono il fraseggio si spegne nella fase di attacco. Sterile anche la formazione ospite che raramente si affaccia nella metà campo avversaria. La Prima frazione di gioco si conclude così con un nulla di fatto. La ripresa non cambia di molto l’inerzia della partita anche se il gioco si fa più frammentato, impreciso e a dir poco noioso, la partita si riaccende al 15’ quando su calcio d’angolo Cutini di testa spedisce in rete tra la gioia die suoi calorosi sostenitori. La Clitunno cerca subito di reagire ma gli ospiti si richiudono bene in difesa lasciando pochi spazi alle offensive avversarie. Solo al 29’ grazie ad una bella azione manovrata la palla giunge sui piedi di Moretti bravo a dribblare due avversari e raggiungere il fondo, entrato in area viene affrontato fallosamente e atterrato si guadagna un prezioso penalty poi trasformato da capitan Rosi che ristabilisce il più che meritato pareggio. Domenica prossima, in attesa del recupero di Bucciarelli, fondamentale nell’assetto della linea difensiva, rientrerà il bomber Gjinaj e il peso offensivo della formazione biancazzurra, in evidente difficoltà realizzativa, potrà certamente aumentare.



CLITUNNO: Roani, Ivani, Moretti, Lucaj, Bonacci, Rosi, Di Lauro (22’pt Lucentini), Ciuffetti, Conti (34’st Toma), Boraschini, Battistelli (24’st Bajrami). A disp. Mariani, Bucciarelli, Fermi, Casciola, Mazzolini. All. Mollaioli
AMC98: Squadroni, Fortunati, Bejtulahi, Lepri, Serra, Cudini, Ramozzi, Sidouna, Iurcu (34’st Cruciani), Carissimi (10’st Anullo), Pallotta. A disp. Durastanti, Bianchi, Cirilli,
Continua...
Comments

DUCATO SPOLETO 1 - CLITUNNO 1

Termina in parità l’atteso derby spoletino tra Ducato Spoleto e Clitunno. Una partita che ha sicuramente divertito i numerosi spettatori presenti al Capitini di San Giacomo. Pesanti le assenze in campo ospite con Bucciarelli indisponibile e Gjinaj squalificato ma la la Clitunno parte bene, con un pressing alto prende le redini del gioco e passa in vantaggio al 14’ con una bella realizzazione di testa di Conti servito da un preciso assist in area di Alessandro Cuna. Risponde la Ducato con rapidi contropiede che sorprendono la linea difensiva ospite dove Roani ci mette una pezza in più di una occasione su Balzamo. Una veloce incursione di Boraschini forse in fuorigioco si perde di poco oltre il palo alla destra di Lillacci. Al 41’ su una azione terminata con un insidioso colpo di testa di Pitzettu, Alessandro Cuna si infortunia gravemente e deve lasciare il campo. Il primo tempo si chiude così con la Clitunno in vantaggio ma con il suo reparto difensivo in emergenza. Nella ripresa i padroni di casa prendono l’iniziativa mostrando una migliore tenuta fisica anche se è la Clitunno a sfiorare il vantaggio al 15’ con un tiro cros di Bonacci respinto dal palo. La pressione dei padroni di casa aumenta, sfiorano il pareggio in più di una occasione anche grazie ai cambi che apportano forze fresche in campo. Anche la Clitunno mostra qualche suo artefice in difficoltà ma la panchina non interviene lasciando in sofferenza chi ormai aveva dato tutto effettuando delle sostituzioni solo dopo aver subito il pareggio. Al 39’ sul corner causato dall’ennesimo intervento provvidenziale di Roani i padroni di casa raggiungono il meritato pareggio con una deviazione sottorete di Pitzettu. Gli ultimi minuti di gioco sono un assedio alla porta della formazione biancazzurra poi allo scadere gli ospiti in una incursione del neo entrato Dilauro mettono in apprensione la retrogurdia di casa. Alla fine la Clitunno porta a casa un punto che muove la sua classifica in questo non esaltante inizio di campionato mettendo in campo un impegno e un carattere che fanno ben sperare. La Ducato si è mostrata una formazione ostica, giovane e competitiva che non molla fino all’ultimo minuto di gioco, un avversario scomodo per tutti.


Continua...
Comments

CLITUNNO 0 - SAN VENANZO 2

Non basta l’impegno profuso dai giocatori della Clitunno per fermare il San Venanzo che ha mostrato un migliore assetto e qualità di gioco. Priva di Bucciarelli e Lucaj non era certamente la migliore Clitunno che potesse giocarsela con una avversario così competitivo. Buona la prestazione difensiva dei padroni di casa che hanno retto per oltre un tempo la pressione degli avversari. Il San Venanzo si porta in vantaggio 35’ del secondo tempo, ad opera di Campagnacci, dopo aver fallito un calcio di rigore con Di Vincenzo al 2’ minuto della ripresa. Poche le occasioni create dalla Clitunno che inoltre vanifica una pericolosa azione di rimessa dove poteva riaprire l’incontro. Nel finale si registra anche l’espulsione diretta di Gjinaj, sembrata eccessiva, avvenuta nell’ultimo secondo del recupero. Una espulsione che causerà ulteriori problemi all’attacco della Clitunno dove il solo Gjinaj sembra essere capace di muovere i risultato.



CLITUNNO: Roani; Ivani (39’st Battistelli), Cofanelli, Rosi, Cuna; Lucentini, Ciuffetti, Boraschini; Andrea Moretti (24’st Fermi), Bajrami (13’st Conti), Gjinaj. A disp.: Sabatini, Bonacci, Di Lauro, Mazzolini, Toma, Casciola. All.: Carlo Mollaioli
SAN VENANZO: Marianeschi; Lucaroni, Casciola, Minelli, Cutini; Cotigni (24’st Saravalle), Agostini, Fattorini; Albani (42’st Bacaille), Cavalletti (33’st Campagnacci), Di Salvatore. A disp.: Brizi, Rondolini, Spaccino, Cipolla, Bonci, Szczesniack. All.: Riccardo Fatone
ARBITRO: Saverio Anelli di Terni. Assistenti: Valerio Amici e Daniel Canfarini di Foligno
RETE: 35’st Campagnacci
NOTE: al 2’st Di Salvatore su calcio di rigore colpisce il palo – Espulso al 49’st Gjinaj (C) per reazione – Ammoniti: Bajrami, Cofanelli, Cavalletti, Cutini, Di Salvatore – Angoli: 1-9 (1-2) – Recuperi: 5’ e 6’ – Spettatori circa 100 Continua...
Comments

VIS FOLIGNO 2 - CLITUNNO 2

L’incontro nonostante una temperatura agostana inizia su buoni ritmi. La partita vede le due contendenti dividersi alle fine giustamente il risultato. Nella prima frazione di gioco è la Clitunno a fare la partita ma sono i padroni di casa a chiudere in vantaggio. Nella ripresa i campellini accusano l’uscita per problemi fisici di Boraschini e la fatica e perdono il controllo del gioco esponendosi ai contropiede avversari che sfiorano il gol in alcuni frangenti, la Clitunno raggiunge il meritato vantaggio allo scadere della ripresa grazie al bomber Gjinaj sempre combattivo fino alla fine ma poco assistito dalle altre punte.
Continua...
Comments

CLITUNNO 4 - REAL VIRTUS 1

Segnali di ripresa si erano già visti domenica scorsa a Bastia ma non erano bastati per interrompere una serie negativa di sconfitte, oggi finalmente, la Clitunno torna alla vittoria con una prestazione convincente in ogni reparto. Dopo una prima mezzora condotta dalla Clitunno all’attacco la partita si sblocca al 31’ su un calcio di rigore assegnato dal direttore di gara per un contestato fallo di mano su un tiro del giovane Mazzolini e trasformato dal bomber Gjinaj. La supremazia dei padroni di casa si concretizza al 43’, Gjinaj serve un preciso assist in area per Boraschini che si libera e trafigge Sensi. Chiuso i primo tempo in meritato vantaggio i padroni di casa anche nella ripresa mantengono l’iniziativa del gioco su un avversario poco efficace e capace di reagire. Al 39’ vanno di nuovo in gol grazie ad una azione prorompente di Gjinaj che giunto sul fondo rientra verso la porta e da posizione defilata batte a rete un potente tiro che sorprende il portiere avversario sul suo palo di competenza. Al 42’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo Galli è bravo a controllare la palla e appena giratosi incrocia un efficace tiro dove Roani non arriva accorciando le distanze per gli ospiti. Ma i campellini non sono paghi e anche loro su corner siglano allo scadere del tempo regolare il loro quarto gol con un perfetto colpo di testa di Rosi. Oggi si è vista una Clitunno in buona ripresa e in miglioramento sul gioco e sulla tenuta fisica.


CLITUNNO: Roani; Cofanelli, Rosi, Bucciarelli; Lucentini (18’st Andrea Moretti), Ciuffetti, Lucaj, Mazzolini (27’st Casciola), Cuna; Boraschini (40’st Bajrami), Gjinaj. A disp.: Sabatini, Bonacci, Ivani, Fermi, Toma, Conti. All.: Carlo Mollaioli
REAL VIRTUS: Sensi; Massucci (12’st Cianetti), Opara (15’st Pammelati), Shongo, Laassiri; Antonini (1’st Ragusa); Zea Valdez (26’st Timi), Pettirossi, Lilli (1’st Barone), Galli; Fahmi. A disp.: Cammerieri, Armati, Corsaro, Lesandrelli. All.: Moreno Martinetti
ARBITRO: Marco Romano di Terni: Assistenti: Xhino Rushani di Terni e Simone Polveri di Foligno


RETI: 31’pt (rig), 39’st Gjinaj (C), 43’pt Boraschini (C), 42’st Galli (RV), 45’st Rosi (C)
NOTE – Spettatori circa 100 – Angoli: 3-2 (1-1) – Recuperi: 4’ e 6’ – Ammoniti: Lucaj, Cofanelli, Shongo, Barone, Sensi, Pettirossi

Continua...
Comments

BASTIA 1924 2 - CLITUNNO 1

Terza sconfitta, ma oggi in campo si è vista una Clitunno diversa, combattiva e in palla, solo una clamorosa indecisione arbitrale ne ha compromesso il risultato finale. I biancazzurri scendono in campo recuperando qualche pedina importante e una condizione fisica migliore, partono con il piede giusto e sul calcio di inizio a pochi secondi dal fischio Gjinaj ci mette fa firma recuperando un errato retro-passaaggio difensivo, impietrisce la tifoseria di casa depositando la palla in rete. I padroni di casa cercano di recuperare la situazione ma i biancazzurri si difendono con ordine e si rendono pericolosi in alcune situazioni in ripartenza sfiorando il raddoppio. Il tridente di attacco dei bastioli è temibile, ne soffre sopratutto la fascia sinistra della difesa ospite dove un veloce Di Nicola mette sovente in difficoltà Cuna più lento e spesso troppo avanzato. Al 25’ Lucaj perde una velenosa palla in ripartenza appena oltre la metà campo avversaria, viene immediatamente lanciato sulla fascia destra un liberissimo Di Nicola che penetra la difesa biancazzurra e sul filo del fuorigioco serve un assist perfetto in area per Donati che batte inesorabilmente Roani pareggiando i conti al 17'.
Il primo tempo termina in parità con i biancazzurri che possono recriminare di non aver concretizzato qualche occasione di troppo lasciata giocare da una retroguardia avversaria spesso in difficoltà nel contenere un temibile Gjinaj.
Alla ripartenza i bastioli a loro volta per poco non sorprendono la retroguardia campellina, su una insidiosa conclusione defilata Roani devia la palla che si impenna, ricade sulla linea di porta e viene ribadita in rete da da Del Prete che risulta in netta posizione di fuorigioco e il gol non viene convalidato. Al 7’ Gjinaj liberatosi davanti al portiere viene scaraventato a terra da un intervento in tuffo di un giocatore avversario, l’arbitro in ottima posizione, sorprendendo tutti per la sua decisione incomprensibile, lascia correre facendo segno che era tutto regolare, una decisione che condizionerà il risultato anche in considerazione del fatto che lo stesso arbitro non avrà il minimo dubbio nell’assegnare un calcio di rigore ai padroni di casa per l’intervento in scivolata di Bucciarelli su Ubaldi trasformato al 38’ da Donati. Troppo evidente il peso di un arbitraggio che al cospetto dei due guardialinee attenti e precisi nelle indicazioni gli è mancata la lucidità nel valutare l’atterramento di Gjinaj segnalato del guardialinee e da lui ignorato, alla fine si scuserà ammettendo l’errore. Nelle riprese televisive pubblicate on-line questo decisivo momento dell’incontro non viene riproposto, come mai??. Da noi si dice "
..qualcuno ha la coda di paglia???"
PR23A3- - 1PR23A3- - 41

Continua...
Comments

CLITUNNO 0 - TODI 2

Un minuto di silenzio viene dedicato al ricordo di Alberto Pacifici, Presidente e uno dei fondatori della Meccanotecnica Umbra, il nostro principale Sponsor e sostenitore.
PR23A2-2
Continua la serie negativa della Clitunno ancora lontana da quella così efficace e determinata vista nella passata stagione. Qualche giustificazione può essere accolta, alcune assenze importanti e una forma fisica in ritardo di preparazione non aiutano la formazione campellina a ritrovare la sua verve. Oggi al mister Mollaioli mancava qualche freccia di troppo al suo arco, ma l’aspetto più preoccupante è la scarsa vena dei sui giocatori nel costruire valide giocate offensive. Una difesa titubante e poco aggressiva è sembrata in difficoltà sulle percussioni tuderti; poco assistita dal filtro dei suoi centrocampisti, riesce raramente a raddoppiare sugli avanti avversari che ringraziano. La scarsa collaborazione tra i reparti costringe la Clitunno al solito lancio lungo dalle retrovie, una soluzione facile preda della ben organizzata retroguardia avversaria. La partita mostra sin dalle prime battute la migliore qualità di gioco degli ospiti che vanno in vantaggio con Manni all’11’ servito da un preciso assist in area, forse la sua posizione poteva sembrare in fuorigioco ma ciò non giustifica il totale addormentamento dei difensori di casa che nella vana attesa di una segnalazione di offside lasciano il pericoloso bomber avversario libero di battere a rete contrastato dal solo Roani in uscita. Passati in vantaggio gli ospiti riescono a ben contenere i tentativi di rimonta dei campellini, la loro retroguardia fa ben guardia intorno a Gjinaj quasi sempre raddoppiato se non triplicato. Gli ospiti mettono il loro sigillo sull’incontro sempre per piede di Manni, al 33’ del secondo tempo, con la Clitunno sbilanciata in avanti alla ricerca del pareggio. L’esperto bomber tuderte, lasciato uno contro uno in area, facilmente dribbla il suo marcatore, un giovane fuoriquota e si defila battendo nuovamente Roani. In tutto il secondo tempo la Clitunno riesce ad impegnare il portiere avversario solo con un centrale colpo di testa di Ciuffetti al 39’ parato facilmente, troppo poco per poter raddrizzare un incontro partito male e finito peggio.
PR23A2-5
Continua...
Comments

GUARDEA 1 - CLITUNNO 0

La Clitunno gioca un buon primo tempo dove però non riesce a concretizzare la sua supremazia in campo. Nella ripresa i padroni di casa partono più convinti e si portano in vantaggio al 13’ su una azione in contropiede viziata da un loro netto fallo in attacco lasciato inspiegabilmente correre dall’arbitro a cui segue un assist in area deviato con un braccio da un giocatore biancazzurro, fallo, questo, non sfuggito al direttore di gara che decreta il penalty a favore del Guardea poi trasformato da Materazzo. Per recuperare lo svantaggio c’è tempo e Il mister Mollaioli invita alla calma i suoi giocatori che innervositi anche da un arbitraggio poco equilibrato, inflessibile con gli ospiti e benevolo con i padroni di casa, non riescono ad imbastire una risposta efficace e si perdono in troppi lanci lunghi quasi sempre intercettati dai difensori avversari. Il caldo si fa sentire e la lucidità cala, poi al 35’ viene espulso per doppia ammonizione Lucentini, rimasti in dieci i biancazzurri si gettano all’attacco scoprendo la difesa e subiscono qualche pericolosa ripartenza. Poche le azioni efficaci proposte e nelle più riuscite ci pensa il guardialinee di destra a bloccarle sventolando dei fuori gioco su azioni sembrate regolari. Domenica debutto casalingo con il Todi bisognerà cambiare passo e concentrazione per tornare alla vittoria.

pr23a1 - 14

Continua...
Comments