FOLIGNO CALCIO 2 -CLITUNNO 0
16/03/2025 15:00 - in: PROMOZIONE 2024-25
Impresa impossibile o una Clitunno troppo arrendevole, probabilmente entrambe le considerazioni raccontano l’incontro dove il Foligno ha facilmente domato le aspettative della formazione campellina che in questi due ultimi confronti sembra aver perso la consapevolezza delle proprie capacità. Al Blasone i 32 punti di distacco in classifica hanno certamente pesato e non a caso è Roani il migliore in campo della formazione campellina ma la superiorità prodotta dai padroni di casa si concretizza solo su vistose défaillance difensive degli avversari. La Clitunno riesce a rispondere efficacemente alla supremazia avversaria solo quando costruisce azioni manovrate rinunciando ai soliti lunghi lanci dalle retrovie.
Il Foligno pur attaccando non riesce a passare, al 33’ fallisce anche un calcio di rigore con Urbanelli causato dall’atterramento di Bacchi in area ad opera di Bucciarelli, Roani devia.



Al 40’ la difesa campellina scricchiola nuovamente quando sull’ennesimo lancio in profondità di Agostini per Giannò, Cuna in vantaggio sulla palla si impasticcia e la consegna al veloce attaccante che ringrazia e la mette in rete battendo l’incolpevole Roani in uscita.



Poco dopo su un altro contropiede che salta la linea difensiva sempre Giannò sfiora il raddoppio, è bravo di nuovo Roani a negargli il gol.



Il primo tempo si chiude con i folignati in meritato vantaggio, per la Clitunno poche le insidie portate a termine, un tiro di Gjinaj e un palo colpito da Biocco su una delle poche azioni ben congegnate, azione poi annullata per un inesistente fuorigioco da guardialinee.

Nella ripresa il tema non cambia, è sempre il Foligno a fare la partita alla ricerca del raddoppio ma Roani non si fa sorprendere respingendo un paio di occasioni, al 29’ la Clitunno sfiora il colpaccio su un calcio di punizione in area battuto da Gjinaj dove Ayodele di testa in tuffo devia il tiro che sfiora il palo alla destra di Cunzi.

Al 36’ nuovo contropiede di Cavitolo velenoso per la difesa campellina che non riesce a chiudere su Giannò destinatario dell’ultimo passaggio e libero di battere facilmente su Roani in uscita, è il gol che chiude l’incontro. I tentativi poco incisivi dei campellini di riaprire la partita si infrangono sull’attento reparto difensivo folignate.




FOLIGNO: Cunzi, Sorbelli, Cavitolo, Valentini (41’st Sorana), Santoni, Mattia, Nissim (32’st Chiacchierini), Agostini, Urbanelli (33’st Dieng), Bacchi (45’+3st Cerboni) , Giannò (37’st Perri). A disp: Come, Verzieri, Cerboni, Trottini, Halilaga. All: Proietti.
CLITUNNO: Roani, Ciuffetti, Cuna, Lucaj (42’st Casciola), Bucciarelli (37’st Kulli), Rosi, Gjinaj (44’st Conti), Biocco, Ayodele, Caponnetto (9’st Sabatini D.), Lucentini. A disp: Sabatini F., Mazzolini, Casciola, Petessi, Moretti, Mariani. All: Ricci.
Arbitro: Tommaso Dionigi di Terni
Reti: 40’pt e 36’st Giannò.
Continua...
Il Foligno pur attaccando non riesce a passare, al 33’ fallisce anche un calcio di rigore con Urbanelli causato dall’atterramento di Bacchi in area ad opera di Bucciarelli, Roani devia.




Al 40’ la difesa campellina scricchiola nuovamente quando sull’ennesimo lancio in profondità di Agostini per Giannò, Cuna in vantaggio sulla palla si impasticcia e la consegna al veloce attaccante che ringrazia e la mette in rete battendo l’incolpevole Roani in uscita.




Poco dopo su un altro contropiede che salta la linea difensiva sempre Giannò sfiora il raddoppio, è bravo di nuovo Roani a negargli il gol.




Il primo tempo si chiude con i folignati in meritato vantaggio, per la Clitunno poche le insidie portate a termine, un tiro di Gjinaj e un palo colpito da Biocco su una delle poche azioni ben congegnate, azione poi annullata per un inesistente fuorigioco da guardialinee.


Nella ripresa il tema non cambia, è sempre il Foligno a fare la partita alla ricerca del raddoppio ma Roani non si fa sorprendere respingendo un paio di occasioni, al 29’ la Clitunno sfiora il colpaccio su un calcio di punizione in area battuto da Gjinaj dove Ayodele di testa in tuffo devia il tiro che sfiora il palo alla destra di Cunzi.


Al 36’ nuovo contropiede di Cavitolo velenoso per la difesa campellina che non riesce a chiudere su Giannò destinatario dell’ultimo passaggio e libero di battere facilmente su Roani in uscita, è il gol che chiude l’incontro. I tentativi poco incisivi dei campellini di riaprire la partita si infrangono sull’attento reparto difensivo folignate.





FOLIGNO: Cunzi, Sorbelli, Cavitolo, Valentini (41’st Sorana), Santoni, Mattia, Nissim (32’st Chiacchierini), Agostini, Urbanelli (33’st Dieng), Bacchi (45’+3st Cerboni) , Giannò (37’st Perri). A disp: Come, Verzieri, Cerboni, Trottini, Halilaga. All: Proietti.
CLITUNNO: Roani, Ciuffetti, Cuna, Lucaj (42’st Casciola), Bucciarelli (37’st Kulli), Rosi, Gjinaj (44’st Conti), Biocco, Ayodele, Caponnetto (9’st Sabatini D.), Lucentini. A disp: Sabatini F., Mazzolini, Casciola, Petessi, Moretti, Mariani. All: Ricci.
Arbitro: Tommaso Dionigi di Terni
Reti: 40’pt e 36’st Giannò.
Continua...
Comments
CLITUNNO 0 - SANGEMINI SPORT 2
08/03/2025 15:00 - in: PROMOZIONE 2024-25
Si ferma la risalita della formazione biancazzurra battuta da un efficace formazione avversaria più attenta e determinata nell’approccio alla partita. Nella prima frazione di gioco sono i padroni di casa e rendersi più pericolosi diversi i tentativi del bomber Gjinaj
e due occasioni in area piccola prima di Cuna e poi di Sabatini svanite per imprecisione, poche le conclusioni degli ospiti. 



Si va al riposo in parità e con il rammarico per la Clitunno di non essere riuscita a mettere a segno il vantaggio. Nella ripresa l’incontro cambia nettamente indirizzo con gli ospiti più determinati nel prendere in mano il gioco mettono in difficoltà soprattutto il centrocampo della formazione campellina incapace di creare valide trame di gioco. La migliore determinazione del Sangemini Sport trova il vantaggio al 11’ con Soli che di testa infila Roani su calcio d’angolo, l’ennesimo gol subito su palla inattiva dalla retroguardia campellina un vulnus difensivo che pesa sui gol incassati.


Mentre domenica scorsa a Marsciano il gol subito dava luogo ad una reazione immediata oggi i campellini non riescono a ripartire e affondano definitivamente al 18’ subendo il raddoppio degli ospiti su un calcio di punizione dalla distanza ben calciato da Di Loreto dove Roani non arriva.



I cambi effettuati da Ricci, ancora in tribuna, non cambiano l’indirizzo dell’incontro sempre ben controllato dalla formazione ospite molto lucida, lucidità non altrettanto mostrata dai campellini dove il solo Gjinaj prova a scardinare la difesa avversaria in un paio di tentativi che sfiorano il gol. Con questa vittoria il Sangemini sorpassa la Clitunno lasciandola sul confine della zona play-out, per i biancazzurri bisogna digerire subito questa pesante sconfitta recuperando autostima con la certezza che le prossime partite saranno decisive.
CLITUNNO (4-3-3): Roani; Ciuffetti (16’st Lucentini), Bucciarelli, Rosi (50’st Caponnetto), Cuna (16’st Kulli) ; Biocco (27’st Casciola), Lucaj, Boraschini; Sabatini D., Ayodele (36’st Moretti), Gjinaj. A disp: Sabatini F., Pazzogna, Petessi, Mazzolini. All: Rossi.
SANGEMINI (4-3-3): Giampieri; Cirilli, Franceschini, Morellini, Di Loreto (31’st Gentili); Borrello, Sgrignani, Gentileschi (40’st Bertozzi); Sabatino, Soli (31’st Ciani), Gradassi (19’st Finistauri). A disp: Catalani, Cicioni, Gentili, Almadori, Ciani, Sciarrini. All: Cioccoloni.
Arbitro: Angeloni di Terni
Reti: 11’st Soli, 19’st Di Loreto. Continua...





Si va al riposo in parità e con il rammarico per la Clitunno di non essere riuscita a mettere a segno il vantaggio. Nella ripresa l’incontro cambia nettamente indirizzo con gli ospiti più determinati nel prendere in mano il gioco mettono in difficoltà soprattutto il centrocampo della formazione campellina incapace di creare valide trame di gioco. La migliore determinazione del Sangemini Sport trova il vantaggio al 11’ con Soli che di testa infila Roani su calcio d’angolo, l’ennesimo gol subito su palla inattiva dalla retroguardia campellina un vulnus difensivo che pesa sui gol incassati.



Mentre domenica scorsa a Marsciano il gol subito dava luogo ad una reazione immediata oggi i campellini non riescono a ripartire e affondano definitivamente al 18’ subendo il raddoppio degli ospiti su un calcio di punizione dalla distanza ben calciato da Di Loreto dove Roani non arriva.




I cambi effettuati da Ricci, ancora in tribuna, non cambiano l’indirizzo dell’incontro sempre ben controllato dalla formazione ospite molto lucida, lucidità non altrettanto mostrata dai campellini dove il solo Gjinaj prova a scardinare la difesa avversaria in un paio di tentativi che sfiorano il gol. Con questa vittoria il Sangemini sorpassa la Clitunno lasciandola sul confine della zona play-out, per i biancazzurri bisogna digerire subito questa pesante sconfitta recuperando autostima con la certezza che le prossime partite saranno decisive.
CLITUNNO (4-3-3): Roani; Ciuffetti (16’st Lucentini), Bucciarelli, Rosi (50’st Caponnetto), Cuna (16’st Kulli) ; Biocco (27’st Casciola), Lucaj, Boraschini; Sabatini D., Ayodele (36’st Moretti), Gjinaj. A disp: Sabatini F., Pazzogna, Petessi, Mazzolini. All: Rossi.
SANGEMINI (4-3-3): Giampieri; Cirilli, Franceschini, Morellini, Di Loreto (31’st Gentili); Borrello, Sgrignani, Gentileschi (40’st Bertozzi); Sabatino, Soli (31’st Ciani), Gradassi (19’st Finistauri). A disp: Catalani, Cicioni, Gentili, Almadori, Ciani, Sciarrini. All: Cioccoloni.
Arbitro: Angeloni di Terni
Reti: 11’st Soli, 19’st Di Loreto. Continua...
NESTOR 1 -CLITUNNO 2
02/03/2025 15:00 - in: PROMOZIONE 2024-25
Tutte le sfide sono ormai decisive per le sorti del campionato ma per la formazione campellina l’incontro odierno sul campo della Nestor è di fondamentale importanza vista la vicinanza in classifica delle due contendenti e pertanto scende in campo determinata se pur priva della guida del mister Ricci, in tribuna per squalifica. Nei primi minuti di gioco le due formazioni si affrontano subito a viso aperto, i campellini si fanno vedere con un bel contropiede del loro nr 9 Ayodele conclusosi con un tiro potente ma fuori bersaglio
a cui rispondono padroni di casa anche loro con il nr 9 Pini la cui conclusione è facilmente parata da Roani.


Da questo momento in poi è la Clitunno a prendere mi mano le sorti della partita, sfiorano prima il vantaggio su una bella conclusione di Gjinaj di poco sopra la traversa


e poi su una doppio tentativo di Ayodele a cui si oppone con bravura Taddei.




Si va così al riposo in parità, nella ripresa subito si fanno vedere i padroni di casa con una incursione ravvicinata di Binaglia neutralizzata da Roani in uscita,


poi due grandi occasioni per i campellini, la prima con Gjinaj che dopo una veloce ripartenza incrocia un tiro imprendibile per Taddei ma non per il palo che lo respinge, la palla attraversa tutta la linea della porta per poi venir allontanata in angolo;






poi sul corner successivo è Ayodele con un colpo di testa a fare la barba al palo di sinistra della porta difesa da Taddei.



Come spesso accade nel momento migliore della Clitunno sono i padroni di casa a passare in vantaggio al 4’ su un calcio di punizione battuto in area da Moracci dove con un imperioso stacco di testa Pini infila l'incolpevole Roani.


Il gol galvanizza la Nestor che si rende di nuovo pericolosa con Binaglia la cui conclusione è efficacemente deviata da Roani in uscita.


L’ingresso di Sabatini Davide da una sveglia ai campellini che riprendono in mano la partita e accorciano le distanze grazie ad una bella manovra d’attacco dove lo stesso Sabatini serve una ottima palla a sul limite dell’area a Lucentini, quest’ultimo sferra un tiro che viene deviato da Lanzi e finisce tra i piedi di Ayodele abile a tu per tu con il portiere nel metterla dentro al 14’.



Il meritato pareggio da vigore alla formazione ospite che crede di poter chiudere al suo favore l’incontro e ci riesce al 25’ grazie ad una incursione dove Sabatini D. recupera una palla sul fondo la scambia con Gjinaj che cerca di riportarsi in una posizione più centrale per poterla calciare in porta ma a questo punto sulla stessa interviene Biocco che da migliore posizione la batte a rete con un preciso e potente tiro incrociato, questa volta il palo alla destra di Taddei la devia nel sacco.






Poco dopo lo stesso palo nega il gol di nuovo a Gjinaj che recuperata la palla deviata da Taddei in uscita lo supera con un pallonetto sfortunato.

Negli ultimi 15 minuti di gioco per difficoltà fisiche la Clitunno vede uscire Lucaj, Ayodele e Biocco ma resiste al ritorno della formazione di casa portando a casa tre punti molto pesanti, un plauso a tutti i giocatori che nonostante qualche problema fisico hanno dato tutto e allo staff tecnico che ha ridato combattività al gruppo.
NESTOR CALCIO: Taddei; Lanzi, Covarelli (16’st Vestrelli); Ajdini (27’st Covarelli), Ceccarelli (28’st Scarpini), Moracci; Binaglia (16’st Cutini), Frustini, Pini, Ceppodomo, Ravanelli (14’st Corgna). A disp.: Cintia, Morales Mattos, Pierassa, Biscaro Parrini. All.: Carlo Alberto Caporali
CLITUNNO: Roani; Ciuffetti, Cuna; Lucaj (15’st Kulli), Lucentini, Rosi; Gjinaj, Biocco (40’st Mazzolini), Ayodele (35’st Casciola), Boraschini, Caponnetto (6’st Davide Sabatini). A disp.: Francesco Sabatini, Pazzogna, Moretti, Mariani, Bonacci. All.: Fausto Ricci
ARBITRO: Francesco Ruffinelli di Terni. Assistenti: Francesco Baroni e Alessio Bacci di Foligno
RETI: 4’st Pini (N), 14’st Ayodele (CL), 25’st Biocco (CL)
NOTE – Ammoniti: Ceccarelli, Gjinaj
Continua...
CLITUNNO 3 - AMC98 2
15/02/2025 14:45 - in: PROMOZIONE 2024-25
La Clitunno si aggiudica una partita rocambolesca che la vede in svantaggio al 90’ per poi recuperare e vincere l’incontro nell’arco di tre minuti decisivi dal 91’ al 94’. Gli ospiti hanno fallito il colpo di grazia su un calcio di rigore respinto dal palo lasciando ai padroni di casa la possibilità di rimontare se pur in inferiorità numerica.
Nella prima frazione di gioco i campellini in muta arancione prendono in mano l’incontro trascinati da un indomito Gjinaj che impegna Squadroni al 15’


e si portano in vantaggio con una bella realizzazione dello stesso bomber al 20’,




potrebbero arrotondare il risultato con Boraschini al 28’ che coglie la traversa.


Al 31’ arriva il pareggio degli ospiti nella loro prima vera azione offensiva viziata da un evidente fallo di mano con cui Rocchi si aiuta nel portare avanti la palla, è poi bravo a districarsi tra i difensori e battere Roani.



Al 35’ due tentativi, il primo su tiro di Ayodele è respinto da Squadroni, sulla palla si getta in tuffo Lucaj di testa ma il portiere ospite respinge anche questa conclusione.




Si va al riposo in parità, un risultato che sta stretto ai padroni di casa viste le numerose occasioni avute. La ripresa vede nuovamente la Clitunno all’attacco, è sempre Gjinaj la spina nel fianco degli avversari a servire un assist al centro per Ayodele che tenta una deviazione in acrobazia,


poco dopo è sempre Gjinaj a saltare il suo marcatore entrare in area e superare Squadroni ma è recuperato e non riesce a concludere.


A gol mancato arriva il sorpasso degli avversari, Rosi interviene su Ramozzi entrato in area, sembra intervenire in anticipo sulla palla che cambia direzione ma per l’arbitro vicino all’azione non ci sono dubbi è calcio di rigore poi trasformato al 21’ da Ronconi.




Con gli ospiti in vantaggi il mister Ricci cambia l’assetto della formazione inserendo due attaccanti, Sabatini e Kulli ed avrà ragione poiché saranno proprio loro a cambiare le sorti dell’incontro. Ma prima gli ospiti falliscono il colpo di grazia quando al 31’ Bucciarelli atterra in area Rocchi, è un nuovo calcio di rigore, lo batte Ramozzi che centra il palo, sulla palla respinta è lesto Bucciarelli a sventare la ribattuta ma gli esce qualche parola di troppo e l’arbitro lo espelle.




La Clitunno vistasi ormai quasi sul baratro di una sconfitta immeritata riprende vigore e tenta il tutto per tutto, al 41’ Sabatini sulla destra con una progressione efficace si porta sul fondo e rimette al centro dove Kulli controlla e calcia in porta siglando il gol del pareggio.





Non paga la formazione campellina attacca e pochi minuti dopo al 44’ una nuova percussione sulla destra di Sabatini appoggiata da Rosi vede quest’ultimo crossare dal fondo in area sulla palla interviene in modo scomposto un giocatore avversario che intercetta la palla con un braccio, per il direttore di gara è rigore e Gjinaj non fallisce la realizzazione regalando ai campellini un ormai quasi insperato ma meritato successo.



Amarezza per gli ospiti che vedono sfumare una un risultato che forse gli avrebbe riaperto uno spiraglio sulla via della salvezza. Per la Clitunno tre punti che valgono più del doppio in una partita quasi stregata dove con caparbietà e determinazione ha riagguantato un importante risultato.
Clitunno (4-3-3): Roani; Lucentini (28’st Kulli), Rosi, Bucciarelli, Cuna; Biocco, Lucaj (45’st Bonacci), Caponnetto (12’st Sabatini D.); Boraschini, Ayodele (35’st Conti), Gjinaj. (A disp: Sabatini F., Casciola, Mazzolini, Moretti, Mariani). All: Ricci F.
AMC 98 (4-3-3): Squadroni; Fortunati (1’st Malerba), Grimaldi, Serra, Iacono (9’st Capotosti); Sidouna, Nori, Ramozzi (36’st Nardoni); Rocchi, Castiglione, Ronconi. (A disp: Finestra, Cavalieri, Dominici, Pompili, Bernardini, Valeriani). All: Ricci C
Reti: 20’pt Gjinaj, 31’pt Rocchi, 21’st (rig.) Ronconi, 41’st Kulli, 44’st (rig.) Gjinaj.
Note: 33’st espulso Bucciarelli.
Continua...
Nella prima frazione di gioco i campellini in muta arancione prendono in mano l’incontro trascinati da un indomito Gjinaj che impegna Squadroni al 15’



e si portano in vantaggio con una bella realizzazione dello stesso bomber al 20’,





potrebbero arrotondare il risultato con Boraschini al 28’ che coglie la traversa.



Al 31’ arriva il pareggio degli ospiti nella loro prima vera azione offensiva viziata da un evidente fallo di mano con cui Rocchi si aiuta nel portare avanti la palla, è poi bravo a districarsi tra i difensori e battere Roani.




Al 35’ due tentativi, il primo su tiro di Ayodele è respinto da Squadroni, sulla palla si getta in tuffo Lucaj di testa ma il portiere ospite respinge anche questa conclusione.





Si va al riposo in parità, un risultato che sta stretto ai padroni di casa viste le numerose occasioni avute. La ripresa vede nuovamente la Clitunno all’attacco, è sempre Gjinaj la spina nel fianco degli avversari a servire un assist al centro per Ayodele che tenta una deviazione in acrobazia,



poco dopo è sempre Gjinaj a saltare il suo marcatore entrare in area e superare Squadroni ma è recuperato e non riesce a concludere.



A gol mancato arriva il sorpasso degli avversari, Rosi interviene su Ramozzi entrato in area, sembra intervenire in anticipo sulla palla che cambia direzione ma per l’arbitro vicino all’azione non ci sono dubbi è calcio di rigore poi trasformato al 21’ da Ronconi.





Con gli ospiti in vantaggi il mister Ricci cambia l’assetto della formazione inserendo due attaccanti, Sabatini e Kulli ed avrà ragione poiché saranno proprio loro a cambiare le sorti dell’incontro. Ma prima gli ospiti falliscono il colpo di grazia quando al 31’ Bucciarelli atterra in area Rocchi, è un nuovo calcio di rigore, lo batte Ramozzi che centra il palo, sulla palla respinta è lesto Bucciarelli a sventare la ribattuta ma gli esce qualche parola di troppo e l’arbitro lo espelle.





La Clitunno vistasi ormai quasi sul baratro di una sconfitta immeritata riprende vigore e tenta il tutto per tutto, al 41’ Sabatini sulla destra con una progressione efficace si porta sul fondo e rimette al centro dove Kulli controlla e calcia in porta siglando il gol del pareggio.






Non paga la formazione campellina attacca e pochi minuti dopo al 44’ una nuova percussione sulla destra di Sabatini appoggiata da Rosi vede quest’ultimo crossare dal fondo in area sulla palla interviene in modo scomposto un giocatore avversario che intercetta la palla con un braccio, per il direttore di gara è rigore e Gjinaj non fallisce la realizzazione regalando ai campellini un ormai quasi insperato ma meritato successo.




Amarezza per gli ospiti che vedono sfumare una un risultato che forse gli avrebbe riaperto uno spiraglio sulla via della salvezza. Per la Clitunno tre punti che valgono più del doppio in una partita quasi stregata dove con caparbietà e determinazione ha riagguantato un importante risultato.
Clitunno (4-3-3): Roani; Lucentini (28’st Kulli), Rosi, Bucciarelli, Cuna; Biocco, Lucaj (45’st Bonacci), Caponnetto (12’st Sabatini D.); Boraschini, Ayodele (35’st Conti), Gjinaj. (A disp: Sabatini F., Casciola, Mazzolini, Moretti, Mariani). All: Ricci F.
AMC 98 (4-3-3): Squadroni; Fortunati (1’st Malerba), Grimaldi, Serra, Iacono (9’st Capotosti); Sidouna, Nori, Ramozzi (36’st Nardoni); Rocchi, Castiglione, Ronconi. (A disp: Finestra, Cavalieri, Dominici, Pompili, Bernardini, Valeriani). All: Ricci C
Reti: 20’pt Gjinaj, 31’pt Rocchi, 21’st (rig.) Ronconi, 41’st Kulli, 44’st (rig.) Gjinaj.
Note: 33’st espulso Bucciarelli.
Continua...
SPOLETO 2 - CLITUNNO 1
09/02/2025 14:30 - in: PROMOZIONE 2024-25
Il derby spoletino se lo aggiudica meritatamente lo Spoleto che se dalla sua può far valere un tasso tecnico superiore gioca per oltre 70 minuti in inferiorità numerica. Inferiorità che la formazione campellina non sa sfruttare a suo favore così poco lucida nell’affidarsi quasi esclusivamente a lunghi lanci facili preda della difesa avversaria. La partita è subito viva, un corto retro-passaggio di Rosi è intercettato da Ptzettu, Roani in uscita sventa il pericolo.
Lo Spoleto gioca un buon calcio e passa in vantaggio al 7’ su penalty assegnato per un fallo di mano di Boraschini su tiro di Colarieti. Kola si incarica della trasformazione, Roani intuisce ma non arriva per poco sul tiro a fil di palo alla sua destra.


Al 25’ Colarieti ferma fallosamente Gjinaj in ripartenza e viene espulso per doppia ammonizione, sul seguente calcio di punizione in area sulla palla respinta dalla difesa biancorossa si getta Ayodele che la mette in rete e pareggia i conti.


Si va al riposo in parità, nella ripresa la Clitunno non sa sfruttare la superirità numerica a suo favore e sono i padroni di casa più determinati e incisivi nel gioco tanto da far sembrare gli ospiti in inferiorità . Al 17’ gli spoletini passano in vantaggio sugli sviluppi di una punizione battuta in area da Rinaldi che trova l’indisturbato Donati battere a rete di testa. Roani respinge la palla sulla linea di porta, sulla stessa si gettano Rosi e Vukaj la deviazione che ne esce si infila in rete.





L’aver lasciato l’abile colpitole di testa Donati, appena entrato, privo di adeguata marcatura mostra la scarsa concentrazione del reparto difensivo della Clitunno in questo frangente. Per la formazione ospite ci sarebbe tutto il tempo per reagire ma priva di lucidità continua ad insistere su lunghi lanci per le punte che non creano pericoli all’attenta retroguardia spoletina. Solo negli ultimi minuti di gioco i biancazzurri si rendono pericolosi prima con un colpo di testa di Conti, poi allo scadere un netto fallo di mano in area di un difensore spoletino viene sorvolato dal direttore di gara che così conclude brillantemente una insufficiente prestazione arbitrale.
I tre punti conquistati dalla Spoleto mantengono inalterato il loro distacco dalla primatista in attesa del prossimo scontro diretto. Per la Clitunno un punto perso per aver giocato al disotto delle aspettative senza quella determinazione e concentrazione mostrata negli ultimi incontri.
Patetica la lamentela del mister Cavalli sull'arbiraggio per l'espulzione sul netto doppio fallo di Colarieti quando allo scadere dell'incontro su un netto fallo di mano in area spoletina l'arbitro ha chiuso gli occhi cosa che non ha fatto sul rigore del vantaggio concesso allo Spoleto.
SPOLETO: Antonini, Piantoni, Monesi, Annibaldi, Currieri, Fabris, Rinaldi (30’st Mariani), Colarieti, Kola, Agostini (11’st Donati) Pitzettu (31’pt Vukaj) (38’st Raggi). A disp: Meriggioli, Scaramuccia, Deloreanu, Piancatelli, Toderi. All: Cavalli.
CLITUNNO: Roani, Ciuffetti (15’pt Lucentini) (48’st Bonacci), Cuna, Lucaj (22’st Kulli), Bucciarelli, Rosi, Gjinaj, Biocco, Ayodele (45’pt Conti), Boraschini, Sabatini D. (42’st Moretti). A disp: Sabatini F., Casciola, Caponnetto, Mazzolini. All: Ricci.
Arbitro: Andrea Bartolucci di Città di Castello
Reti: 8’pt Kola (rig.), 25’pt Ayodele, 17’st Vukaj.
Note: 25’pt espulso Colarieti
Continua...
Lo Spoleto gioca un buon calcio e passa in vantaggio al 7’ su penalty assegnato per un fallo di mano di Boraschini su tiro di Colarieti. Kola si incarica della trasformazione, Roani intuisce ma non arriva per poco sul tiro a fil di palo alla sua destra.



Al 25’ Colarieti ferma fallosamente Gjinaj in ripartenza e viene espulso per doppia ammonizione, sul seguente calcio di punizione in area sulla palla respinta dalla difesa biancorossa si getta Ayodele che la mette in rete e pareggia i conti.



Si va al riposo in parità, nella ripresa la Clitunno non sa sfruttare la superirità numerica a suo favore e sono i padroni di casa più determinati e incisivi nel gioco tanto da far sembrare gli ospiti in inferiorità . Al 17’ gli spoletini passano in vantaggio sugli sviluppi di una punizione battuta in area da Rinaldi che trova l’indisturbato Donati battere a rete di testa. Roani respinge la palla sulla linea di porta, sulla stessa si gettano Rosi e Vukaj la deviazione che ne esce si infila in rete.






L’aver lasciato l’abile colpitole di testa Donati, appena entrato, privo di adeguata marcatura mostra la scarsa concentrazione del reparto difensivo della Clitunno in questo frangente. Per la formazione ospite ci sarebbe tutto il tempo per reagire ma priva di lucidità continua ad insistere su lunghi lanci per le punte che non creano pericoli all’attenta retroguardia spoletina. Solo negli ultimi minuti di gioco i biancazzurri si rendono pericolosi prima con un colpo di testa di Conti, poi allo scadere un netto fallo di mano in area di un difensore spoletino viene sorvolato dal direttore di gara che così conclude brillantemente una insufficiente prestazione arbitrale.

I tre punti conquistati dalla Spoleto mantengono inalterato il loro distacco dalla primatista in attesa del prossimo scontro diretto. Per la Clitunno un punto perso per aver giocato al disotto delle aspettative senza quella determinazione e concentrazione mostrata negli ultimi incontri.
Patetica la lamentela del mister Cavalli sull'arbiraggio per l'espulzione sul netto doppio fallo di Colarieti quando allo scadere dell'incontro su un netto fallo di mano in area spoletina l'arbitro ha chiuso gli occhi cosa che non ha fatto sul rigore del vantaggio concesso allo Spoleto.
SPOLETO: Antonini, Piantoni, Monesi, Annibaldi, Currieri, Fabris, Rinaldi (30’st Mariani), Colarieti, Kola, Agostini (11’st Donati) Pitzettu (31’pt Vukaj) (38’st Raggi). A disp: Meriggioli, Scaramuccia, Deloreanu, Piancatelli, Toderi. All: Cavalli.
CLITUNNO: Roani, Ciuffetti (15’pt Lucentini) (48’st Bonacci), Cuna, Lucaj (22’st Kulli), Bucciarelli, Rosi, Gjinaj, Biocco, Ayodele (45’pt Conti), Boraschini, Sabatini D. (42’st Moretti). A disp: Sabatini F., Casciola, Caponnetto, Mazzolini. All: Ricci.
Arbitro: Andrea Bartolucci di Città di Castello
Reti: 8’pt Kola (rig.), 25’pt Ayodele, 17’st Vukaj.
Note: 25’pt espulso Colarieti
Continua...