NASCE UN NUOVO SODALIZIO PER GARANTIRE IL FUTURO SPORTIVO AI GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO
COMUNICATO STAMPA A.S.D. CLITUNNO-DUCATO del 20-06-2025
Nella serata del 19-06-2025 l’assemblea Straordinaria dei Soci della A.S.D. CLITUNNO ha ratificato l’accordo quadro di collaborazione con la A.S.D. Ducato SPOLETO il cui obiettivo è la creazione di una strategia comune tra le due società al fine di offrire uno sviluppo dei propri settori giovanili a guida della scuola calcio Élite della Ducato Spoleto per garantirne il progressivo futuro calcistico nella Juniores e Prima squadra a guida della A.S.D. Clitunno. Per dare piena concretezza e visibilità alla collaborazione l’Assemblea dei soci della Clitunno ha deliberato la modifica della propria denominazione in A.S.D. CLITUNNO-DUCATO e approvato il nuovo stemma che unisce il bianco e l’azzurro della Clitunno con il verde e il blu della Ducato Spoleto.
La sinergia tra le due società che manterranno le proprie matricole ed indipendenza organizzativa mira a costituire un polo calcistico sul territorio che permetta una migliore crescita ai giovani calciatori locali offrendo loro un supporto logistico più efficiente a garanzia di una risposta sociale e sportiva di livello adeguato.
L’unione di intenti sottoscritta dai due Presidenti Michele Zicavo per la Ducato Spoleto e Evandro Pacifici per la Clitunno ha dato come primo frutto la costruzione della nuova Juniores e della Prima Squadra di Promozione a nome A.S.D. CLITUNNO-DUCATO, incarico affidato al DG Fabrizio Rossi, al DS Lucio Stella, al responsabile della Juniores Paolo Panetti e al tecnico Fausto Ricci allenatore della formazione di Promozione.
Di seguito alcune considerazioni espresse e condivise dal DG Rossi e dal DS Stella.
“Sicuramente il nostro operato non è stato semplice, visto che di circa quaranta giocatori dovevamo sceglierne almeno 22. Le due società si sono unite anche perché oltre ad obiettivi comuni hanno un modo familiare di gestione societaria, dove è forte il legame con i giocatori ed i vari staff tecnici. E’ stato veramente difficile decidere chi chiamare a far parte della rosa della prossima stagione e chi no. La rosa è stata composta tenendo conto di tanti fattori, dalle caratteristiche tecniche personali e di squadra dei ragazzi, della loro duttilità e dal ruolo degli under, ed il mister è stato soddisfatto nelle sue richieste.
Abbiamo registrato un grande entusiasmo e disponibilità dai ragazzi chiamati a far parte di questa squadra. A tutti coloro che non hanno trovato spazio in questa nuova realtà un grande e sentito ringraziamento per il loro l’impegno profuso nella passata stagione.
Gli under della rosa di Promozione sono tutti provenienti dalla Ducato Spoleto come pure i giovani della juniores sotto l’egida del responsabile Paolo Panetti dove sono confluiti anche alcuni giovani della Bacigalupo altra società giovanile inserita nel progetto territoriale. L’incarico affidato dalla Ducato Spoleto a Fabrizio Fabris, quale Direttore Tecnico del settore giovanile della scuola calcio Élite e delle altre scuole calcio collegate a tale progetto giovanile, la Clitunno e la Bacigalupo, è indicativo dell’impegno profuso per la crescita di questo programma. L’obiettivo di queste società è ben chiaro, lavorare bene nel settore giovanile per poter far crescere il più possibile i nostri ragazzi per poi inserirli nella nostra prima squadra, attualmente impegnata nel campionato di Promozione, ma si spera in futuro anche in categoria superiore.”
Questa la rosa della Promozione. Per tutti loro appuntamento al 31 luglio, inizio preparazione.
Portieri: ROANI L. (2000), IVANI A. (2006)
Difensori: BUCCIARELLI M. (1991), ROSI R. (1991), GRAMACCIONI A.(1996), CUNA N. (1999),PAZZOGNA M. (1999), LUCENTINI J. (2000), CUNA A.(2002), IVANI A. (2005)
Centrocampisti: LUCAJ A. (1991), CIUFFETTI A. (1996), AMMENTI F. (2000), BORASCHINI G. (2001), BOCCI O. (2005), BIOCCO P. (2006), CRISPINI G. (2006) FERRAZZANO A. (2006)
Attaccanti: GJINAJ E. (1991), CONTI A. (1998), SABATINI D. (2004), STELLA J. (2005), MARTELLINI N. (2006)
ORGANIGRAMMA SOCIETARIO A.S.D. CLITUNNO-DUCATO
presidente: Evandro Pacifici
vicepresidente: Carlo Pacifici
segretario: Augusto Contenti
consiglieri: Roberto Fioroni, Patrizio Meccariello
direttore generale: Fabrizio Rossi
direttore sportivo: Lucio Stella
responsabile juniores: Paolo Panetti
responsabile scuola calcio di base: Luigi Pugliese
dirigenti accompagnatori: Angelo Falchi, Giuseppe Cornelli
STAFF TECNICO
allenatore Promozione: Fausto Ricci
preparatore atletico: Fernando Felici
aiuto allenatore: Simone Fedeli
allenatore portieri: Saverio Mariani
massaggiatore: Michele Damiani
allenatore Juniores: Gianni Tiburzi
allenatori settore di base: Paolo Panetti, Luca Covarelli, Michele Zeppadoro, Vincenzo Cocca
preparatore atletico settore di base: Giuseppe Bordoni
CENA DI CHIUSURA stagione agonistica


Alla serata conviviale ha partecipato tutto il gruppo della Clitunno, giocatori, staff, soci, dirigenti, il vicesindaco Guerrini Sergio e il sindaco di Campello Scarabottini Simonetta che hanno confermato l’impegno della amministrazione comunale per rifacimento del tappeto erboso del campo sportivo comunale “Conte Rovero Campello” ormai in condizioni precarie.
di seguito una fotogallery della serata
TORGIANO 1 -CLITUNNO 1

Nell’incontro odierno il mister ha dato ampio spazio ai giovani mettendo in campo nella prima frazione di gioco ben 6 fuoriquota lasciando in panchina molti titolari. La partita giocata su buoni ritmi ha visto nel primo tempo la supremazia dei padroni di casa che hanno impegnato il portiere avversario in più di un intervento decisivo: prima su Marcaccioli,


poi su Mancini,


rispondono i biancazzurri con Kulli che tira su Montagna in uscita.



Il Torgiano colpisce un palo al 39’ con Mancini



e poco dopo Bagnetti G. impegna nuovamente Sabatini F. in una difficile deviazione.


Chiusa la prima frazione di gioco in parità nel corso della ripresa Ricci sostituisce qualche acciaccato facendo entrare Ayodele, Sabatini e Boraschini, la partita cambia orientamento, ora sono i campellini a rendersi più pericolosi con iniziative di Sabatini D. e di Cuna,


la pressione porta i suoi frutti al 31’ quando Boraschini batte un rasoterra a due passi dal dischetto del rigore infilando la porta sul palo alla sinistra di Montagna.



Poco dopo Boraschini ci riprova, questa volta Montagna devia in angolo.



Al 35’ un tiro da fuori area di Sforna viene respinto corto dal portiere ospite, sulla palla si getta Szczesniak che la ribadisce in rete.





A fine incontro Gjinaj entrato nei minuti finali per dare il cambio a Ayodele inforiunatoisi in uno scontro con Campagna sfiora la traversa con un potente tiro. La partita termina con un giusto pareggio tra gli abbracci delle due compagini felici per l’esito del loro campionato.
TORGIANO CALCIO: Montagna; Mancini (20’st Bastianini), Taddei; Chiucchiu (20’st Cuocolo), Sdringola, Rosati; Piselli, Sforna, G. Bagnetti (32’st Genovese), Marcaccioli, Konan (8’st Szczesniak). A disp.: T. Bagnetti, Tortoioli, Camilletti, Caputo, Licastro. All.: Simone Rubeca
CLITUNNO: F. Sabatini; Ivani, Cuna; Caponnetto, Bonacci, Rosi; Kulli, Biocco (18’st Ciuffetti), Conti (13’st Ayodele – 30’st Gjinaj), Casciola (9’st Boraschini), Moretti (13’st Davide Sabatini). A disp.: Roani, Bucciarelli, Lucentini, Mariani. All.: Fausto Ricci
ARBITRO: Fabio Casagrande di Gubbio. Assistenti: Simone Polveri e Francesco Baroni di Foligno
RETI: 31’st Boraschini (C), 35’st Szczesniak (T)
NOTE – Angoli: 2-4 (2-1) – Recuperi: 1’ e 4’
Continua...
CLITUNNO 0 - CAMPITELLO 1




Più insidiosa la risposta della Clitunno con Conti che gira in rete un precedente tentativo di Sabatini, Pernini fa il miracolo e devia la palla oltre il palo.





All’11 gli ospiti si portano in vantaggio, Alessandro si porta sul fondo e rimette al centro un tiro cross dove Sabatini interviene, la palla deviata si innalza in una strana parabola, scavalca i difensori e termina precisa sulla testa di Ponziani che la mette facilmente in rete a porta vuota.






La Clitunno reagisce al 17’ Gjinaj impegna con un potente tiro l’attento portiere avversario che devia sopra la traversa, Al 23’ su calcio d’angolo Biocco di testa dal’area piccola colpisce quasi a colpo sicuro ma il tiro centrale vede nuovamente Perni superarsi in una deviazione, la palla sembra finire in rete, un difensore riesce ad allontanarla quasi sulla linea prima che cada nel sacco.




Il primo tempo ternmina con il Campitello in vantaggio. Nella ripresa la Clitunno cerca in tutti i modi di riagguantare il pareggio, al 9' sfuma un grossa occasione con Sabatini Davide che servito da un preciso assist di Gjinaj a tu per tu con il Pernini colpisce debolmente sul portiere che ringrazia.



Inefficaci altri tentatici fino ai minuti finali del recupero quando Ayodele con una bella progressione entra in area e incrocia una violenta bordata dove di nuovo Perni con una minima deviazione riesce a mandare la palla sulla traversa. Così la Clitunno perde immeritatamente questo incontro dove la palla non è voluta entrare nella porta avversaria, onore al Campitello che giocando una buona partita è riuscito a sfruttare l’occasione avuta e deve ringraziare il suo portiere oggi il migliore in campo.




CLITUNNO: Sabatini F.; Bonacci (34’st Boraschini), Rosi, Bucciarelli; Ciuffetti (16’st Ayodele), Biocco, Lucaj (29’st Mazzolini), Cuna; Sabatini D. (29’st Casciola), Conti (20’st Kulli), Gjinaj. A disp. Roani, Ivani, Mazzolini, Moretti, Caponnetto. All: Ricci.
CAMPITELLO: Pernini (45’st Paris); Mulas, Grifoni, Merendoni, Bellini; Ponziani (45’st Colalelli), Silvestri, Latini, Bernardini (13’st Bottausci); Alessandro (41’st Nunzi), Leonardi (34’st Bochak). A disp. Vinci, Liberati, Candelori, Mazzoni. All: Luca.
Reti: 11’pt Ponziani (CA)
Arbitro: Bartolucci di Città di Castello Continua...
DUCATO SPOLETO 1 - CLITUNNO 2




Al 28’ Gjinaj al termine di una travolgente azione personale sulla fascia sinistra impegna Ivani in un efficace intervento sul suo tiro cross in area.


La Clitunno pimpante raddoppia al 32’ con una altra azione da manuale in ripartenza Sabatini D. serve una palla filtrante a Gjinaj che dopo una veloce penetrazione in area gliela restituisce centralmente a due passi dalla porta dove il fuoriquota campellino si fa trovare puntuale all’appuntamento per siglare il gol.




La Ducato sembra frastornata e incapace di reagire, al 36’ nuova azione del tandem Sabatini D. Gjinaj, questa volta è Sabatini a restituire la palla gol al suo compagno ma il bomber biancazzurro manca il bersaglio e la possibilità di chiudere l’incontro.



Incontro che potrebbe riaprirsi inaspettatamente al 39’ quando dopo una mischia in area Roani interviene in tuffo anticipando nettamente Balzamo ma per il direttore di gara è rigore, vane le proteste della formazione ospite, ci pensa Roani parando il penalty battuto da Lucidi a calmare le acque.






Si va al riposo con la Clitunno in netto vantaggio ma la ripresa vede la Ducato scendere in campo più motivata, la Clitunno si abbassa lascia la supremazia del gioco ai padroni di casa. Al 7’ Ammenti su punizione impegna Roaini in un difficile intervento.


Poi uno scatenato Balzamo mette in apprensione la retroguardia campellina tanto che al 11’ si guadagna un altro rigore (dalle immagini sembra che l’intervento d Bucciarelli sia sulla palla),



è Toppo a battere il penalty che spiazza Roani riaprendo l’incontro.


Poco dopo su un’altra percussione di Balzamo la palla giunge sui piedi di Romeo, il suo tiro potente incoccia la traversa.


Passato questo quarto d’ora infernale la Clitunno reagisce e al 19’ Ayodele servito da Gjinaj fa tutto bene controlla la palla, salta Gramaccioni e davanti alla porta fallisce la realizzazione sfiorando il palo.



Poco dopo si fa vedere nuovamente Gjinaj con un colpo di testa di poco alto sulla traversa. Nelle fasi finali la Clitunno si difende dalle pressione avversaria rispondendo in contropiede poche le occasioni degne di nota da ambo le parti. Con questa vittoria la Clitunno visti i risultati degli altri contendenti si garantisce la matematica salvezza, un ottimo risultato per la gestione Ricci&Felici che avevano ereditato una preoccupante situazione in classifica chiusa nel girone di andata con solo 9 punti al penultimo posto dove infortuni, condizione atletica e sfortuna avevano pesato molto. Alla Ducato resta ancora aperta la possibilità di giocarsi con il Guardea la zona Play Out.
DUCATO SPOLETO (4-1-3-2): Ivani; Troka, Gramaccioni, Cianchetta, Scatolini (6’st Sisti); Ammenti (36’st Di Bernardini); Toppo, Balzamo, Romeo (32’st Radici); Massa (6’st Stella), Lucidi. A disp.: Gelmetti, Beltrami, Santini, Messina, Ferrazzano, Stella. All.: Cristian Bensi
CLITUNNO: Roani; Lucentini (24’st Bonacci), Rosi, Bucciarelli, Cuna; Davide Sabatini (27’st Caponnetto), Biocco, Lucaj (37’st Casciola), Ciuffetti; Ayodele (39’st Conti), Gjinaj. A disp.: Francesco Sabatini, Mazzolini, Petessi, Kulli, Ivani. All.: Fausto Ricci
ARBITRO: Ayoub Messouk di Foligno. Assistenti: Pierluigi Stocchi e Giuseppe Mancini di Foligno
RETI: 20’pt Lucentini (C), 32’pt Davide Sabatini (C), 12’st rigore Toppo (D)
NOTE Al 39’ rigore di Lucidi parato da Roani; Ammoniti: Ammenti, Bucciarelli, Ayodele, Caponnetto – Spettatori: circa 150 – angoli: 9-4 (4-4) – Recuperi: 1’ e 5’
Continua...