CLITUNNO 2 - BEVAGNA 0
26/11/2023 14:30 - in: PROMOZIONE 2023
Bastano poco meno di 20’ di gioco alla Clitunno per chiudere l’incontro con il Bevagna oggi mai apparsa in grado di fronteggiare i padroni di casa. L’avvio spumeggiante dei biancazzurri si concretizza al 12’ con una perfetta azione di ripartenza in verticale, la palla giunge sui piedi di Boraschini, oggi il migliore in campo, che di prima serve un assist perfetto per Conti in area. Il centravanti biancazzurro controllata la palla si gira e con una pregevole realizzazione infila la rete. Continua il dominio della formazione di casa su un Bevagna quasi incapace di reagire e al 18’ sugli sviluppi di un calcio di punizione in area, battuto da Gjinaj, il portiere avversario si fa sorprendere dalla traiettoria, e respinge con difficoltà la palla che viene ribadita in rete da Cofanelli di testa in tuffo. Il resto della partita vede i padroni di casa sempre in controllo. Nella ripresa il Bevagna cerca di reagire senza mai riuscire a mettere in apprensione la difesa di casa, rischiando in più di una occasione le ripartenza biancazzurre che sfiorano la marcatura. Solo sul finire dell’incontro gli ospiti vanno vicino al gol ma nella ripartenza e di nuovo la Clitunno con Gjnaj a sfiorare il terzo gol. Continua così la serie positiva di una Clitunno in netta ripresa dopo una partenza difficoltosa che fa ben sperare per il proseguo del campionato.
CLITUNNO: Roani; Cofanelli, Rosi, Bonacci; Lucentini, Casciola (1’st Mazzolini), Lucaj (38’st Fermi), Ciuffetti, Boraschini; Conti (22’st Omohonria), Gjinaj. A disp.: Sabatini, Bucciarelli, Ivani, Dilauro, A. Moretti, Toma. All.: Carlo Mollaioli
BEVAGNA: Catarinelli; Fiorucci, Fonterosciani, Venarucci, Pelucca; Angelini (15’st Pagliuca), Emili, Poli, Mattioli; Console (36’st Boldrini), Capaldini. A disp.: Massini, Taccucci, Maccarelli, Cascianelli, Pierucci, Mariani, Guglielmini. All.: Massimo Carli
ARBITRO: Andrea Colalelli di Terni. Assistenti: Alessandro Sensini e Emanuele Liorni di Terni
RETI: 12’pt Conti, 18’pt Cofanelli
NOTE – Espulsi: al 43’st Emili (B – doppia ammonizione); 33’st il Dirigente Accompagnatore del Bevagna Assunti – Ammoniti: Casciola, Bonacci, Poli, Fonterosciani, Emili – Spettatori: circa 100 - Angoli: 6-3 (3-0) – Recuperi: 2’ e 4’ Continua...
CLITUNNO: Roani; Cofanelli, Rosi, Bonacci; Lucentini, Casciola (1’st Mazzolini), Lucaj (38’st Fermi), Ciuffetti, Boraschini; Conti (22’st Omohonria), Gjinaj. A disp.: Sabatini, Bucciarelli, Ivani, Dilauro, A. Moretti, Toma. All.: Carlo Mollaioli
BEVAGNA: Catarinelli; Fiorucci, Fonterosciani, Venarucci, Pelucca; Angelini (15’st Pagliuca), Emili, Poli, Mattioli; Console (36’st Boldrini), Capaldini. A disp.: Massini, Taccucci, Maccarelli, Cascianelli, Pierucci, Mariani, Guglielmini. All.: Massimo Carli
ARBITRO: Andrea Colalelli di Terni. Assistenti: Alessandro Sensini e Emanuele Liorni di Terni
RETI: 12’pt Conti, 18’pt Cofanelli
NOTE – Espulsi: al 43’st Emili (B – doppia ammonizione); 33’st il Dirigente Accompagnatore del Bevagna Assunti – Ammoniti: Casciola, Bonacci, Poli, Fonterosciani, Emili – Spettatori: circa 100 - Angoli: 6-3 (3-0) – Recuperi: 2’ e 4’ Continua...
Comments
BENEMERENZE ROMA
25/11/2023 00:00 - in: NOTIZIE
IL 25 novembre la F.I.G.C. e la L.N.D. hanno assegnato un ambito riconoscimento al nostro Vicepresidente Carlo Pacifici per la sua lunga militanza dal 1997 quale dirigente della ASD Clitunno di cui oggi è anche il patron in rappresentanza del nostro storico sponsor la Meccanotecnica Umbra. L’ambito riconoscimento gli è stato conferito nel corso della Cerimonia di Premiazione delle Benemerenze dai Presidenti della FIGC Gabriele Gravina e della LND Giancarlo Abete.

Lo stesso Abete premiò nel 2008 in qualità di Presidente della FIGC, il nostro compianto presidente Lodovico Pacifici, passano gli anni ma non l’impegno della famiglia Pacifici nel sostenere la ASD Clitunno. A Carlo le congratulazioni di tutti i componenti la nostra società sportiva.
Continua...

Lo stesso Abete premiò nel 2008 in qualità di Presidente della FIGC, il nostro compianto presidente Lodovico Pacifici, passano gli anni ma non l’impegno della famiglia Pacifici nel sostenere la ASD Clitunno. A Carlo le congratulazioni di tutti i componenti la nostra società sportiva.

CANNARA 0 - CLITUNNO 2
19/11/2023 14:30 - in: PROMOZIONE 2023
A Cannara la Clitunno gioca con determinazione e porta a casa un successo importante per la classifica e il morale del gruppo. La partita parte subito su alti ritmi con i padroni di casa che attaccano ma i biancazzurri non stanno a guardare e rispondono passando in vantaggio all’8’ minuto di gioco grazie ad una bella triangolazione in area terminata con una precisa conclusione ravvicinata a rete di Lucentini. I cannaresi provano a reagire ma non sono incisivi mentre i campellini sfiorano il raddoppio su una punizione di Gjinaj che centra l’incrocio dei pali al 37’.
Si va al riposo con la Clitunno meritatamente in vantaggio, nella ripresa il Cannara aumenta la pressione alla ricerca del pareggio ma è la Clitunno di nuovo a rendersi pericolosa al 12’, Gjinaj di testa serve in area Casciola che dopo aver controllato abilmente la palla batte a rete e colpisce la traversa. Passano solo due minuti ed è il Cannara a rispondere colpendo la traversa con un insidioso colpo di testa di Bazzoffia, sicuramente il più pericoloso tra i padroni di casa, su corner. I cannaresi non demordono e sfiorano di nuovo il pareggio prima su un tiro di Cardoni al 15’ e poi su una conclusione ravvicinata di Frustini al 20’; ma Roani sia nella prima che nella seconda si supera e sventa i pericoli. Superati questi due tentativi la Clitunno riesce a controllare le offensive avversarie e risponde con veloci ripartenza sfiorando il gol nelle fasi finali della partita con il nuovo arrivato Omohonria. Al 46’ ii biancazzurri raddoppiano con una bella realizzazione di Gjinaj a coronamento ottima prestazione; il bomber biancazzurro servito magistralmente da un assist in profondità di Boraschini in veloce ripartenza e anche lui in grande spolvero, batte di precisione Cosimetti in uscita. Nei minuti finali Raccichini ha sul piede la palla per accorciare le distanze ma da buona posizione manca il bersaglio e l’arbitro poco do po decreta la fine dell’incontro.
Nel complesso la Clitunno ha mostrato una buona compattezza e gioco di squadra meritando il successo, oggi anche la gestione dei cambi ha dato i suoi frutti. Per il Cannara una partita giocata con impegno ma con poca incisività di quello che probabilmente è il suo reparto migliore, l’attacco.
CANNARA: Cosimetti; Sapienza (1’st Barbini – 7’st Trentini), Luce; Cardoni (35’st Garcia), Mattia (32’st Baglioni), Frustini; Bazzoffia, Camilletti, Della Vedova, Raccichini, Ferrario (42’st Senigaglia). A disp.: Liotti, Chiacchierini, Angelucci, Passaquieti. All.: Giampiero Ortolani
CLITUNNO: Roani; Lucentini (42’st Fermi), Cofanelli (21’st Bonacci); Lucaj, Bucciarelli, Rosi; Gjinaj, Ciuffetti (15’st A. Moretti), Conti (19’st Omohonria), Boraschini, Casciola (48’st Mazzolini). A disp.: Sabatini, Ivani, Dilauro, Bajrami. All.: Carlo Mollaioli
ARBITRO: Marco Romano di Terni. Assistenti: Leonardo Bicaroni e Elia Costantini di Foligno
RETI: 8’pt Lucentini, 46’st Gjinaj
NOTE – Angoli: 9-3 (4-1) – Recuperi: 5’ e 7’ – Ammoniti: Mattia, Cofanelli, Bucciarelli, Lucentini, Gjinaj, Mazzolini Continua...
Si va al riposo con la Clitunno meritatamente in vantaggio, nella ripresa il Cannara aumenta la pressione alla ricerca del pareggio ma è la Clitunno di nuovo a rendersi pericolosa al 12’, Gjinaj di testa serve in area Casciola che dopo aver controllato abilmente la palla batte a rete e colpisce la traversa. Passano solo due minuti ed è il Cannara a rispondere colpendo la traversa con un insidioso colpo di testa di Bazzoffia, sicuramente il più pericoloso tra i padroni di casa, su corner. I cannaresi non demordono e sfiorano di nuovo il pareggio prima su un tiro di Cardoni al 15’ e poi su una conclusione ravvicinata di Frustini al 20’; ma Roani sia nella prima che nella seconda si supera e sventa i pericoli. Superati questi due tentativi la Clitunno riesce a controllare le offensive avversarie e risponde con veloci ripartenza sfiorando il gol nelle fasi finali della partita con il nuovo arrivato Omohonria. Al 46’ ii biancazzurri raddoppiano con una bella realizzazione di Gjinaj a coronamento ottima prestazione; il bomber biancazzurro servito magistralmente da un assist in profondità di Boraschini in veloce ripartenza e anche lui in grande spolvero, batte di precisione Cosimetti in uscita. Nei minuti finali Raccichini ha sul piede la palla per accorciare le distanze ma da buona posizione manca il bersaglio e l’arbitro poco do po decreta la fine dell’incontro.
Nel complesso la Clitunno ha mostrato una buona compattezza e gioco di squadra meritando il successo, oggi anche la gestione dei cambi ha dato i suoi frutti. Per il Cannara una partita giocata con impegno ma con poca incisività di quello che probabilmente è il suo reparto migliore, l’attacco.
CANNARA: Cosimetti; Sapienza (1’st Barbini – 7’st Trentini), Luce; Cardoni (35’st Garcia), Mattia (32’st Baglioni), Frustini; Bazzoffia, Camilletti, Della Vedova, Raccichini, Ferrario (42’st Senigaglia). A disp.: Liotti, Chiacchierini, Angelucci, Passaquieti. All.: Giampiero Ortolani
CLITUNNO: Roani; Lucentini (42’st Fermi), Cofanelli (21’st Bonacci); Lucaj, Bucciarelli, Rosi; Gjinaj, Ciuffetti (15’st A. Moretti), Conti (19’st Omohonria), Boraschini, Casciola (48’st Mazzolini). A disp.: Sabatini, Ivani, Dilauro, Bajrami. All.: Carlo Mollaioli
ARBITRO: Marco Romano di Terni. Assistenti: Leonardo Bicaroni e Elia Costantini di Foligno
RETI: 8’pt Lucentini, 46’st Gjinaj
NOTE – Angoli: 9-3 (4-1) – Recuperi: 5’ e 7’ – Ammoniti: Mattia, Cofanelli, Bucciarelli, Lucentini, Gjinaj, Mazzolini Continua...
CLITUNNO 2 - CAMPITELLO 2
12/11/2023 14:30 - in: PROMOZIONE 2023
Termina sul pari l'impegnativo confronto tra i biancazzurri e il Campitello, formazione di vertice nell’attuale classifica del girone B di Promozione. Gli ospiti partono con il piede giusto e dopo solo tre minuti di gioco vanno i vantaggio su palla inattiva battendo una punizione in area che sorprende la linea difensiva avversaria dove Castellone svetta indisturbato e di testa e infila Roani a fil di traversa. Il gol sveglia una intorpidita Clitunno che reagisce giocando un buon calcio, in avanti è il solito Gjinaj a fare la differenza, ma deve sempre vedersela con un nugolo di avversari che lo bloccano con le buone o le cattive. Al 18’ la Clitunno raggiunge il meritato pareggio quando Cofanelli dopo una rimessa laterale in area recupera la palla e la crossa al centro dove viene deviata dal braccio largo di Vinci, l’arbitro non ha dubbi e concede il penalty trasformato dal bomber Gjinaj. La partita si fa calda, la Clitunno non molla e si porta in vantaggio sul finire del primo tempo, Roani rilancia un preciso assist per Gjinaj che parte in contropiede ma viene trattenuto in modo palese dal suo marcatore e fatica a liberarsi, l’arbitro in un primo momento gli lascia la possibilità di giocare ma poi visto la il reiterato tentativo di placcaggio decreta un calcio di punizione; è lo stesso Gjinaj a batterlo, la palla aggira la barriera e si infila a fil di palo dove Pernini non arriva. Il primo tempo si chiude con la Clitunno meritatamente in vantaggio grazie ad un più incisivo gioco offensivo ma anche grazie al ritrovato fondamentale contributo difensivo del recuperato Bucciarelli.
Nella ripresa si inizia a vedere un calo fisico dei padroni di casa e gli ospiti prendono l sopravvento soprattutto a centrocampo; qualche cambio arrivato in ritardo e poco in linea con le caratteristiche tecniche dei singoli giocatori pregiudica ulteriormente la situazione dei padroni di casa, facilitando il gioco degli ospiti sempre in palla e più efficaci nel costruire azioni offensive, alla fine il loro predominio si concretizza al 31’ quando su una mischia in area Bochak riesce a incrociare un tiro dove Roani non arriva e pareggia la situazione. La parte finale dell’incontro se pur vede una supremazia ospite che sfiora il vantaggio in un paio di occasioni vede anche la Clitunno rendersi pericolosa con un bel contropiede di Gjinaj e su una mancata deviazione in area di Lucentini. Alla fine un risultato che se pur forse non soddisfa entrambi i contendenti sembra rispettare quanto fatto in campo con un primo tempo ad appannaggio dei padroni di casa e una ripresa a di stampo ospite.
CLITUNNO: Roani; Cofanelli, Bucciarelli, Rosi; Lucentini (28’st Andrea Moretti), Casciola (18’st Ivani), Lucaj, Ciuffetti (35’st Fermi), Boraschini; Conti (30’st Bajrami), Gjinaj. A disp.: Sabatini, Bonacci, Dilauro, Mazzolini, Battistelli. All.: Carlo Mollaioli
CAMPITELLO: Pernini; Bellini (1’st Mulas), Merendoni, Grifoni (1’st Franceschini), Vinci (14’st Ligorio); Bottausci (7’st Ferrante), Latini, Silvestri; Castellone, Bernardini (32’st Cerasi), Bochak. A disp.: Farnetti, Perni, Costa. All.: Massimo Lucà
ARBITRO: Walid Kandli di Foligno. Assistenti: Gianluca Innocenzi e Federico Batini di Foligno
RETI: 3’pt Castellone (CA), 18’pt (rig) e 46’pt Gjinaj (CL), 31’st Bochak (CA)
NOTE – Espulso al 49’st (doppia ammonizione) Mulas (CA) – Ammoniti: Lucaj, Andrea Moretti, Bucciarelli, Latini, Silvestri, Bellini, Merendoni – Angoli: 4-2 (2-1) – Spettatori circa 100 – Recuperi: 3’ e 8’
Nella ripresa si inizia a vedere un calo fisico dei padroni di casa e gli ospiti prendono l sopravvento soprattutto a centrocampo; qualche cambio arrivato in ritardo e poco in linea con le caratteristiche tecniche dei singoli giocatori pregiudica ulteriormente la situazione dei padroni di casa, facilitando il gioco degli ospiti sempre in palla e più efficaci nel costruire azioni offensive, alla fine il loro predominio si concretizza al 31’ quando su una mischia in area Bochak riesce a incrociare un tiro dove Roani non arriva e pareggia la situazione. La parte finale dell’incontro se pur vede una supremazia ospite che sfiora il vantaggio in un paio di occasioni vede anche la Clitunno rendersi pericolosa con un bel contropiede di Gjinaj e su una mancata deviazione in area di Lucentini. Alla fine un risultato che se pur forse non soddisfa entrambi i contendenti sembra rispettare quanto fatto in campo con un primo tempo ad appannaggio dei padroni di casa e una ripresa a di stampo ospite.
CLITUNNO: Roani; Cofanelli, Bucciarelli, Rosi; Lucentini (28’st Andrea Moretti), Casciola (18’st Ivani), Lucaj, Ciuffetti (35’st Fermi), Boraschini; Conti (30’st Bajrami), Gjinaj. A disp.: Sabatini, Bonacci, Dilauro, Mazzolini, Battistelli. All.: Carlo Mollaioli
CAMPITELLO: Pernini; Bellini (1’st Mulas), Merendoni, Grifoni (1’st Franceschini), Vinci (14’st Ligorio); Bottausci (7’st Ferrante), Latini, Silvestri; Castellone, Bernardini (32’st Cerasi), Bochak. A disp.: Farnetti, Perni, Costa. All.: Massimo Lucà
ARBITRO: Walid Kandli di Foligno. Assistenti: Gianluca Innocenzi e Federico Batini di Foligno
RETI: 3’pt Castellone (CA), 18’pt (rig) e 46’pt Gjinaj (CL), 31’st Bochak (CA)
NOTE – Espulso al 49’st (doppia ammonizione) Mulas (CA) – Ammoniti: Lucaj, Andrea Moretti, Bucciarelli, Latini, Silvestri, Bellini, Merendoni – Angoli: 4-2 (2-1) – Spettatori circa 100 – Recuperi: 3’ e 8’
AMERINA 0 - CLITUNNO 1
05/11/2023 14:30 - in: PROMOZIONE 2023
Da Amelia la Clitunno torna con tre punti preziosi per la sua classifica ma non convince sul piano del gioco. Partono forte i padroni di casa che nei primi 5 minuti (mancano dal video, sono arrivato in ritardo sull’inizio della partita) sfiorano in più di una occasione il vantaggio, ci pensa Roani a salvare la situazione per i biancazzurri. Superata la sfuriata iniziale la partita si fa più equilibrata ma nel corso del primo tempo sono gli amerini ad avere le occasioni più pericolose, ci mette di nuovo una pezza Roani. Al 37’ su una efficace azione offensiva l’Amerina potrebbe andare in vantaggio con il suo centravanti, Rossi entrato in velocità in area evita anche Roani in uscita e batte a rete completamente sguarnita ma Moretti con un grande recupero in tuffo di testa spedisce la palla in angolo sfiorando l’autogol e salva il risultato.
Si va al riposo in parità con i padroni di casa più incisivi e una Clitunno che non riesce ad essere pericolosa nonostante gli sforzi del rientrato Gjinaj poco assistito dai suoi compagni in attacco.
Nella ripresa la Clitunno mostra tutte le sue difficoltà nel costruire azioni efficaci e soffre spesso nelle coperture difensive dove i padroni di casa si infilano senza riuscire a concludere efficacemente. Al 70’ Fermi, entrato in sostituzione di Battistelli anticipa con un intervento in scivolata la palla ad un avversario che rimane a terra; la palla giunta sui piedi di Casciola, entrato in sostituzione di un acciaccato Ciuffetti, viene crossata in area avversaria e respinta da un difensore giunge sulla metà campo a Lucentini, anche lui entrato al posto di Bonacci, che la serve con un preciso assist a Rosi posto centralmente qualche metro fuori area, il capitano biancazzurro si coordina e la batte al volo indirizzandola a rete con una parabola imprendibile per Trippanera, siglando il gol del vantaggio.
Sulle proteste dei padroni di casa, su pretesi falli subiti nell’azione del gol, viene espulso Ciliani; rimangono così in dieci, per loro la situazione peggiora poco dopo al 75’ quando l’arbitro espelle con rosso diretto Tettarella reo di aver colpito volontariamente al volto Casciola.
Nell’ultimo quarto d’ora con gli ospiti in 9 la Clitunno dovrebbe facilmente controllare l’incontro e chiuderlo, invece va in confusione e offre ai padroni di casa qualche opportunità di poter pareggiare. Alla fine porta a casa con grande fatica il risultato. Domenica ci aspetta il Campitello un avversario di altro spessore ci vorrà una prestazione diversa per giocarsi il risultato.
AMERINA 1950: Trippanera; Andrea Pasquini, Moscatelli; Testarella, Francioli, Gatti; Agostini (17’st Ciliani), Rossi, Paoletti, Bordoni, Buzzicotti (17’st Proietti). A disp.: Falasca, Romualdi, Luca Pasquini, Canepone, D’Ercole, Succhiarelli, Ippoliti. All.: Carlo Buzzicotti
CLITUNNO: Roani; Bonacci (21’st Lucentini), Andrea Moretti; Lucaj, Cofanelli, Rosi; Gjinaj, Ciuffetti (6’st Casciola), Conti (21’st Bajrami), Boraschini, Battistelli (10’st Fermi). A disp.: Sabatini, Bucciarelli, Ivani, Toma, Mazzolini. All.: Carlo Mollaioli
ARBITRO: Edoardo Biancalana di Orvieto. Diego Castellani e Alessio Bacci di Foligno
RETI: 25’st Rosi (CL)
NOTE – Espulsi: al 25’st Ciliani (A), al 30’st Testarella (A) – Ammoniti: Francioli, Rossi, Trippanera, Gjinaj, Lucaj, Lucentini
Continua...
Si va al riposo in parità con i padroni di casa più incisivi e una Clitunno che non riesce ad essere pericolosa nonostante gli sforzi del rientrato Gjinaj poco assistito dai suoi compagni in attacco.
Nella ripresa la Clitunno mostra tutte le sue difficoltà nel costruire azioni efficaci e soffre spesso nelle coperture difensive dove i padroni di casa si infilano senza riuscire a concludere efficacemente. Al 70’ Fermi, entrato in sostituzione di Battistelli anticipa con un intervento in scivolata la palla ad un avversario che rimane a terra; la palla giunta sui piedi di Casciola, entrato in sostituzione di un acciaccato Ciuffetti, viene crossata in area avversaria e respinta da un difensore giunge sulla metà campo a Lucentini, anche lui entrato al posto di Bonacci, che la serve con un preciso assist a Rosi posto centralmente qualche metro fuori area, il capitano biancazzurro si coordina e la batte al volo indirizzandola a rete con una parabola imprendibile per Trippanera, siglando il gol del vantaggio.
Sulle proteste dei padroni di casa, su pretesi falli subiti nell’azione del gol, viene espulso Ciliani; rimangono così in dieci, per loro la situazione peggiora poco dopo al 75’ quando l’arbitro espelle con rosso diretto Tettarella reo di aver colpito volontariamente al volto Casciola.
Nell’ultimo quarto d’ora con gli ospiti in 9 la Clitunno dovrebbe facilmente controllare l’incontro e chiuderlo, invece va in confusione e offre ai padroni di casa qualche opportunità di poter pareggiare. Alla fine porta a casa con grande fatica il risultato. Domenica ci aspetta il Campitello un avversario di altro spessore ci vorrà una prestazione diversa per giocarsi il risultato.
AMERINA 1950: Trippanera; Andrea Pasquini, Moscatelli; Testarella, Francioli, Gatti; Agostini (17’st Ciliani), Rossi, Paoletti, Bordoni, Buzzicotti (17’st Proietti). A disp.: Falasca, Romualdi, Luca Pasquini, Canepone, D’Ercole, Succhiarelli, Ippoliti. All.: Carlo Buzzicotti
CLITUNNO: Roani; Bonacci (21’st Lucentini), Andrea Moretti; Lucaj, Cofanelli, Rosi; Gjinaj, Ciuffetti (6’st Casciola), Conti (21’st Bajrami), Boraschini, Battistelli (10’st Fermi). A disp.: Sabatini, Bucciarelli, Ivani, Toma, Mazzolini. All.: Carlo Mollaioli
ARBITRO: Edoardo Biancalana di Orvieto. Diego Castellani e Alessio Bacci di Foligno
RETI: 25’st Rosi (CL)
NOTE – Espulsi: al 25’st Ciliani (A), al 30’st Testarella (A) – Ammoniti: Francioli, Rossi, Trippanera, Gjinaj, Lucaj, Lucentini
Continua...