PIEVESE 3 vs CLITUNNO-DUCATO 3

A Città della Pieve la partita è stata sicuramente divertente per i tifosi presenti di entrambe le formazioni, i gol non sono mancati, alcuni su errori difensivi, altri di pregevole fattura come il terzo di Sauta, in contropiede, per i padroni di casa e quello del pareggio finale degli ospiti firmato da Bucciarelli. Alla fine il risultato sembra in linea con quanto visto in campo con i padroni di casa che sul 3 a 1 pensavano di aver chiuso l’incontro ma sono rimontati dalla volontà degli ospiti che pur in inferiorità numerica riagguantano il risultato.
E’ la formazione ospite a passare in vantaggio al 12’, Boraschini ruba palla su un disimpegno difensivo avversario e la passa a Conti che con un abile pallonetto la mette in rete.

I padroni di Casa accorciano le distanze su palla inattiva al 18’ con Verzini che la mette facilmente dentro defilato a due passi dalla porta.


L’incontro è un continuo scambio di assalti soprattutto sui lunghi lanci dalle retrovie visto che il terreno di gioco è poco consono per un gioco più tecnico.
E’ la Pievese a passare in vantaggio su corner al 43’ con El Maymouny che devia di testa un assist macchiato da un evidente fallo su Rosi, per l’arbitro è tutto ok, vane le proteste.





La prima frazione di gioco termina così sul 2 a 1 per la Pievese, la ripresa inizialmente ricalca la prima frazione di gioco ma poi gli ospiti premono per la rimonta esponendosi alle ripartenze avversarie.
AL 18' st Sauta della Pievese accoglie la respinta del suo portire su corner a fine area e inizia un velocissimo contropiede vani i tentativi di fermare il l'avversario che percorso tutto il campo giunge sull'altra area di rigore, affrontato un solo difensore che tenta vanamente di interrompere la sua azione, con un paio di driblig lo sconcerta e incrociando il tiro mette la palla nel sacco, la Pieverse va sul 3 a1




Al 26’ st la Clitunno-Ducato riapre la partita, un tiro da fuori area di Boraschini viene deviato da tocchi di mano dei difensori avversari e l’arbitro concede il giusto penalty, capitan Rosi trasforma il rigore spiazzando Vaselli.



I cambi danno nuova spinta alla formazione ospite e come ormai quasi una consuetudine vanno in inferiorità numerica con l’espulsione al 32’ di Lucaj per doppia ammonizione. Mister Ricci la vede dura e tenta una mossa a sorpresa, estrae dal cappello che non porta, una soluzione magica, non il bianco coniglio ma il lungo Bucciarelli da schierare nell'inedito ruolo di centravanti aggiunto. Ed e proprio lui a metterla dentro con un vero eurogol al 39’, su una precisa punizione battuta in area dal capitan Rosi, trafigge con un potente piattone al volo l’incolpevole Vaselli.




E’ il gol del meritato pareggio su cui si chiuderà la partita.
PIEVESE: Vaselli; Bartoccioni (Terzaroli), Morganti; Verzini, Giustiniani, Piermartiri (Etogo); Lucarelli (Moretti), Montagnoli, El Maymouny, Sauta, Servi (Dongarra). A disp.: Di Leo, Agnani, Del Secco, Fierli, Cipolla. All.: Mattia Scricciolo e Andrea Attili
CLITUNNO DUCATO: Roani; Nicola Cuna, Lucentini (Alessandro Cuna); Lucaj, Gramaccioni, Rosi; Bocci (Crispini), Biocco (Martellini), Conti (Bucciarelli), Boraschini, Ciuffetti (Stella). A disp.: Andrea Ivani, Alessio Ivani, Massari, Perfetti. All.: Fausto Ricci
ARBITRO: Michele Castellini di Foligno. Assistenti: Francesco Abaterusso di Perugia e Manuel Lombardi di Foligno
RETI: 12’pt Conti (CD), 18’pt Verzini (P), 43’pt El Maymouny (P), 18’st Sauta (P), 26’st rigore Rosi (CD), 39’st Bucciarelli (CD)
NOTE – Espulso al 32’st Lucaj per doppia ammonizione – Ammoniti: Gramaccioni, Boraschini, Lucaj – Recuperi: 1’ e 6’
CLITUNNO-DUCATO vs CERQUETO CALCIO

Con un pareggio raggiunto sul filo di lana, allo scadere dei minuti di recupero, la CLITUNNO-DUCATO si porta a casa un punto che ormai sembrava perso. Pesano sicuramente le assenze nel reparto offensivo di due giocatori importanti come il bomber Gjinaj e l’esterno Sabatini in una formazione che stenta a trovare un nuovo equilibrio. Nella prima mezz’ora la formazione di casa controlla il gioco, buono il possesso palla ma poche le idee offensive. Al 33’ gli ospiti vanno inaspettatamente in vantaggio quando su un perfetto assist al centro di Benzi trova Kabraoui pronto ad a colpire di testa con un efficace stacco di testa.



Subito il gol la reazione dei padroni di casa manca di efficacia ed è il Cerqueto a conquistare campo e fiducia, si va al riposo come gli ospiti in vantaggio. Alla ripresa la formazione di casa deve rinunciare anche ad un acciaccato Bucciarelli a favore di un attaccante, Bocci nella speranza di aumentare il peso in attacco. Ma la musica non cambia, passano pochi minuto di gioco e al 5’ su una punizione battuta tesa in area da Marchi è di nuovo Kabraoui, con la sua non indifferente stazza, a beffare di testa i difensori avversari e deviare la palla mandandola a fili palo alla destra dell’incolpevole portiere Ivani.



Subito il raddoppio il mister Ricci gioca le poche carte rimaste a sua disposizione, mandando in campo Gramaccioni pur non in perfette condizioni per migliorare un reparto difensivo poco efficace nel controllare soprattutto le palle alte e due fuoriquota in attacco Martellini e Stella per dar manforte ad un troppo isolato Conti. La mossa riavvia la prestazione dei padroni di casa che iniziano a produrre qualche efficace azione offensiva, ma mancano di precisione, i loro tiri se in porta non impensieriscono troppo Campana che respinge in più di una occasione. Gli ospiti attenti in difesa non disdegnano rapide ripartenze quando la formazione di casa si fa trovare sbilanciata ma i loro tentativi non trovano il bersaglio. Al 38’ la Clitunno-Ducato accorcia le distanze, dopo una bella triangolazione sulla fascia destra Ammenti serve un perfetto assist a Nicola Cuna che rimette al centro la palla dove Conti, dall’area piccola, si fa trovare pronto a deviarla in rete.




Raggiunto il pareggio la pressione dei padroni di casa aumenta ma lasciano ampi spazi agli avversari per i loro contropiede che non riescono a concretizzare, al 43’ una loro realizzazione sempre di testa è annullata per fuorigioco. Anche le occasioni dei padroni non trovano la rete, affiora del nervosismo in campo tra i contendenti, Ammenti al 45’ reagisce ad un tentativo di placcaggio e l’arbitro lo espelle. Alla Clitunno-Ducato resta solo il recupero da giocare e in inferiorità numerica, al 51’, quando ormai i giochi sembrano conclusi, alla formazione di casa viene concessa una punizione dagli oltre 25 metri, il capitano Rosi si incarica della battuta, la palla parte bassa e tesa, si infila tra la barriera e altri giocatori, termina la sua traiettoria rimbalzando a fil di palo alla destra di Campana che sorpreso si getta ima non riesce ad intercettarla, è il gol di un ormai inaspettato pareggio,



rimessa la palla al centro dopo pochi istanti di gioco l’arbitro fischia la fine dell’incontro. In questo momento dove le assenze di alcuni giocatori hanno un peso importante un punto recuperato è quasi una vittoria.
CLITUNNO DUCATO (3-5-2): Ivani An.; Cuna N., Rosi, Bucciarelli (1’st Bocci); Ciuffetti (7’st Gramaccioni), Biocco (7’st Stella), Ammenti, Lucaj, Cuna A. (28’st Lucentini); Conti, Boraschini (7’st Martellini). A disp. Roani, Ivani Al., Crispini, Massari. All: Ricci.
CERQUETO (4-2-3-1): Campana; Bensi, Milan (23’st Marchi C.) Matarazzi, Pelati; Fattorini (38’st Marini), De Luca; Giannò, Marchi S. (44’st Rossi), Chiacchierini (32’st Sorana) Kabraoui (20’st Manuali). A disp. Pierotti, Spigarelli, Marini, Ferretti. All: Bellucci.
Reti: 33’pt e 5’st Kabraoui, 38’st Conti, 45’+6st Rosi.
Arbitro: Colalelli di Terni.
Note: 45’+1st espulso Ammenti
Continua...
PIEGARO_2023 1 vs CLITUNNO-DUCATO 1



Subito il gol gli ospiti si risvegliano dal torpore iniziale ed iniziano finalmente a giocare, alcuni cambi riassestano la formazione ma al 10’ con l’espulsione di Sabatini vanno in inferiorità numerica. Anche se in 10 la Clitunno-Ducato prende in mano l’incontro e inizia a premere creando varie occasioni, al 33’ fallisce il pareggio su assist di Stella prima con Conti e poi con Gramaccioni che a due passi dalla porta avversaria mancano il bersaglio. Al 40’ è Boraschini a rimettere al centro un perfetto cross dove Stella si fa trovare pronto a girare in bella elevazione di testa la palla che si insacca in rete, è il gol del più che meritato pareggio.





Alla fine è forse alla formazione ospite che il risultato va stretto visto quanto creato nella seconda parte dell’incontro. Il mister Ricci in vista dei prossimi non facili incontri dovrà certamente trovare qualche soluzione più efficace per rendere proficua l’azione della sua squadra apparsa oggi soprattutto nel primo tempo priva di idee nel costruire un gioco propositivo.
PIEGARO 2023: Bruni; Cicero Santalena, Becciolotti (37’st Ciucci); Gobbini, Fratini, Vitali (22’st Bilal); Barluzzi (34’st Maccari), Arcioni, Gabriele Sargentini (24’st Babei), Meloni, Segoloni (29’st Morbitelli). A disp.: Mastrini, Gattobigio, Giamarco Sargentini. All.: Leonardo Calzoni
CLITUNNO DUCATO: Roani; Nicola Cuna (22’st Lucentini), Alessandro Cuna (28’st Ciuffetti); Lucaj, Gramaccioni, Rosi; Sabatini, Ammenti (14’st Conti), Martellini (22’st Stella), Boraschini (49’st Crispini), Biocco. A disp.: Andrea Ivani, Alessio Ivani, Cittadini, Messina. All.: Fausto Ricci
ARBITRO: Nicolò Giamminonni di Terni. Assistenti: Emanuele Liorni e Raffaele Tavoletta di Terni
RETI: 4’st Fratini (P), 40’st Stella (CD)
NOTE – Espulso al 10’st Sabatini per doppia ammonizione – Ammoniti: Meloni, Arcioni, Lucaj, Boraschini – Angoli: 4-12 – Recuperi: 2’ e 6’
COPPA ITALIA resoconto girone qualificazione
Di seguito due video con una sintesi delle due ultime partite
Continua...
LA NUOVA CLITUNNO-DUCATO DA INIZIO ALLA STAGIONE AGONISTICA 2025-26
Al cospetto dei dirigenti e di numerosi collaboratori delle due società, la Clitunno e la Ducato Spoleto che hanno siglato l'accordo per la nascita del nuovo sodalizio sportivo denominato A.S.D. CLITUNNO-DUCATO è iniziata la nuova stagione sportiva. La rosa costituita dai calciatori individuati tra quelli delle due formazioni che si sono unite è certamente competitiva e alte sono le aspettative affidate allo staff tecnico a guida Ricci che si avvale del preparatore atletico Felici, dell'allenatore in seconda Fedeli e del preparatore dei portieri Mariani. Al saluto iniziale del presidente della CLITUNNO-DUCATO Evandro Pacifici è seguito l'intervento del vice presidente Carlo Pacifici il Patron della nuova realtà calcistica, uno dei principali promotori con Fabrizio Rossi, Augusto Contenti, Paolo Panetti, Filippo Ferroni e Michele Zicavo di questo accordo
che dovrà mirare alla valorizzazione e utilizzo dei giovani del territorio da impiegare nella formazione di vertice e nella Juniores.
Lucio Stella, direttore sportivo della nuova compagine sportiva ha illustrato ai presenti la non facile costruzione della attuale rosa dei giocatori con scelte che hanno coinvolto solo una parte dei calciatori già impegnati nelle due passate formazioni, a quanti non rientrati nel progetto un grato ringraziamento per il loro trascorso impegno sportivo e un sincero augurio per il loro prosieguo calcistico. Ai 24 giocatori della rosa + ai 4 aggregati dalla juniores e allo staff tecnico, questa nuova realtà vuole dare da subito uno sprone positivo, mirare alto nella classifica certi che i risultati saranno dalla nostra parte se l’impegno di tutti, dirigenti, staff e giocatori, sarà condiviso. Il gruppo degli atleti ha risposto allenandosi con volontà e con il piacere di divertirsi nel gioco che amano, il calcio.