CLITUNNO DUCATO 3 vs SPORTING TERNI 1
19/10/2025 15:00 - in: PROMOZIONE 2024-25
Con tre gol, una traversa e qualche occasione sfumata di poco la CLITUNNO-DUCATO si aggiudica meritatamente questa sfida tra le mura amiche portandosi al quarto posto in classifica in compagnia con un nutrito gruppo di altre formazione in un campionato per ora molto livellato dove una vittoria o una sconfitta può modificare facilmente la posizione nella zona centrale della classifica.
L’impegno per la prossima trasferta a Deruta sarà, recuperati gli acciacchi, mirare alla vittoria giocando con lucidità per conservare la posizione in classifica.
L’impegno per la prossima trasferta a Deruta sarà, recuperati gli acciacchi, mirare alla vittoria giocando con lucidità per conservare la posizione in classifica.
CLITUNNO DUCATO: Roani, Cuna N. (15’st Lucentini) (42’st Ciuffetti), Cuna A., Lucaj (32’st Sabatini), Bucciarelli, Gramaccioni, Gjinaj, Ammenti, Stella (32’st Ivani Al.), Boraschini, Crispini (6’st Biocco). A disp: Ivani An., Conti, Martellini, Messina. All: Ricci.
SPORTING TERNI: Coppini, Gentileschi, Argenti, Monaldi, Martelli, Giordano (17’st Conti), Cami (21’st Filipponi), Rossini (12’st Grimani), Toderi (35’st Tamburini), Lamberti, Scopertini (12’st Miliacca). A disp: Farnetti, Scaramuccia, Falocco, Bianchini Riccardi. All: Perotti.
RETI: 30’pt Gjinaj, 38’pt Monaldi, 8’st Cuna N., 21’st Lucaj.
ARBITRO: Speziali di Foligno.
I padroni di casa prendono da subito le redini dell’incontro e dopo più di un tentativo si portano in vantaggio al 30’ quando Stella serve centralmente un preciso assist a Gjinaj che si accentra in area saltata abilmente la marcatura batte a fil di palo Coppini.



Al 38’ nella loro prima occasione gli ospiti da calcio d’angolo fanno spiovere la palla in area, Roani si distende ma non riesce a deviarla, palla che trova la testa di Monaldi lasciato libero di colpire a rete, è il gol del pareggio, risultato che decreta anche la fine del primo tempo dove il maggior impegno e le occasioni create non hanno premiato la formazione di casa. 




Alla ripresa sembra imminente l’ingresso in campo di Sabatini per aumentare il peso in attacco della CLITUNNO-DUCATO ma all’8’ su corner Cuna Nicola indisturbato con un bel piattone a due passi dalla porta centra il bersaglio e porta nuovamente in vantaggi la formazione di casa.



Il gol modifica le intenzioni di Ricci che rinvia le sue decisioni. Al 21’ su assist dal fondo di Gjinaj, Lucaj si fa trovare pronto a metterla di testa in rete e chiude l’incontro.




Una serie di sostituzioni, Biocco per Crispini, Lucentini per Cuna Nicola, Sabatini per Lucaj, Stella con Ivani Alessio e lo stesso Lucentini da poco entrato che si infortuna con Ciuffetti creano qualche difficoltà alla formazione di Ricci che perde equilibrio e lascia l’iniziativa agli avversari che non brillano nelle conclusioni e anzi sbilanciandosi rischiano alcuni contropiede dove i padroni di casa prima colpiscono una traversa su un tiro a botta sicura di Boraschini, sulla palla ribattuta da legno si avventa Gjinaj che spara di nuovo a rete ma trova il braccio regolarmente accostato all corpo di un difensore che respinge davanti alla porta









e poi sfiorano il gol su due conclusioni di Gjinaj.





Gli ospiti hanno la loro opportunità di accorciare le distanze solo al 45’ su un tiro ravvicinato di Grimani respinto da un intervento provvidenziale quasi sulla linea da Alessandro Cuna.












Alla ripresa sembra imminente l’ingresso in campo di Sabatini per aumentare il peso in attacco della CLITUNNO-DUCATO ma all’8’ su corner Cuna Nicola indisturbato con un bel piattone a due passi dalla porta centra il bersaglio e porta nuovamente in vantaggi la formazione di casa.




Il gol modifica le intenzioni di Ricci che rinvia le sue decisioni. Al 21’ su assist dal fondo di Gjinaj, Lucaj si fa trovare pronto a metterla di testa in rete e chiude l’incontro.





Una serie di sostituzioni, Biocco per Crispini, Lucentini per Cuna Nicola, Sabatini per Lucaj, Stella con Ivani Alessio e lo stesso Lucentini da poco entrato che si infortuna con Ciuffetti creano qualche difficoltà alla formazione di Ricci che perde equilibrio e lascia l’iniziativa agli avversari che non brillano nelle conclusioni e anzi sbilanciandosi rischiano alcuni contropiede dove i padroni di casa prima colpiscono una traversa su un tiro a botta sicura di Boraschini, sulla palla ribattuta da legno si avventa Gjinaj che spara di nuovo a rete ma trova il braccio regolarmente accostato all corpo di un difensore che respinge davanti alla porta










e poi sfiorano il gol su due conclusioni di Gjinaj.







Gli ospiti hanno la loro opportunità di accorciare le distanze solo al 45’ su un tiro ravvicinato di Grimani respinto da un intervento provvidenziale quasi sulla linea da Alessandro Cuna.



blog comments powered by Disqus