BEVAGNA 0 vs CLITUNNO-DUCATO 0
23/11/2025 14:30 - in: PROMOZIONE 2025-2026
Non si ferma il percorso vincente della Juniores che batte con un tennistico 7 a 0 la formazione della Olimpia Umbra mettendo in campo un gioco brillante, valido tecnicamente e atleticamente. Anche la formazione di Promozione con il pareggio sul terreno del Bevagna mantiene il suo passo positivo, accorcia di un punto in classifica sul Campitello e può rammaricarsi di non essere riuscita a concretizzare le due grosse occasioni avute a tu per tu con il portiere avversario. Un pareggio che non scontenta ne accontenta alcuna delle due contendenti.
BEVAGNA: Catarinelli, Pelucca, Felici, Tordoni, Mattioli, Mattia, Della Vedova (26’ st Vukaj), Poli (16’ st Cirilli), Haligaga (40’ st Mancia), Console, Barreca (16’ st Boldrini). A disp.: Fantini, Ciotti, Pagliuca, Fermi, Gradassi. All.: Ercolanoni
CLITUNNO DUCATO: Roani, Cuna Nicola, Cuna Alessandro, Lucaj (41’ st Conti), Bucciarelli, Rosi, Crispini (39’ st Messina), Ciuffetti (13’ st Ammeti), Stella (48’ st Casciarelli), Boraschini, Sabatini. A disp.: Ivani Andrea, Ivani Alessio, Rapposelli, Perfetti, Piernera. All.: Ricci
Arbitro: Casagrande di Gubbio
La Clitunno Ducato scesa in campo priva del suo bomber Gjinaj e di altri titolari, si rende pericolosa dopo pochi minuti di gioco, Bucciarelli dalle retrovie effettua un perfetto lancio per Sabatini che dalla sua metà campo in velocità sorprende la difesa bevanate, si porta verso l’area avversaria, e a pochi passi dalla porta batte a rete, ma calcia su Catarinelli, che di piede respinge la palla, e salva il risultato per la sua squadra.





L’incontro è combattuto soprattutto a centrocampo, bisogna attendere la mezz’ora di gioco per vedere una conclusione pericolosa dei padroni di casa, quando Della Vedova, giunto sul fondo, rimette un cross al centro dove trova Mattioli, che di testa impegna Roani, in una difficile deviazione in angolo.






Al 35’ è la Clitunno-Ducato a rendersi nuovamente pericolosa, Alessandro Cuna, con un rilancio in profondità, manda in contropiede Stella, che si invola verso la porta avversaria, ma anche questa volta, Catarinelli in uscita riesce a sventare il pericolo deviando sempre di piede il tiro.






Il primo tempo finisce in parità, nella ripresa le due formazioni abbassano i ritmi anche a causa della pesantezza del terreno di gioco, poche sono le occasioni da registrare: al 15’ la compagine ospite con un bel colpo di testa di Bucciarelli sfiora il palo alla sinistra di Catarinelli;


risponde al 19’ il Bevagna con una bella azione personale di Boldrini il cui tiro finale termina sull’esterno della rete difesa da Roani. 



Poi solo sterili tentativi e il risultato non cambia.






L’incontro è combattuto soprattutto a centrocampo, bisogna attendere la mezz’ora di gioco per vedere una conclusione pericolosa dei padroni di casa, quando Della Vedova, giunto sul fondo, rimette un cross al centro dove trova Mattioli, che di testa impegna Roani, in una difficile deviazione in angolo.







Al 35’ è la Clitunno-Ducato a rendersi nuovamente pericolosa, Alessandro Cuna, con un rilancio in profondità, manda in contropiede Stella, che si invola verso la porta avversaria, ma anche questa volta, Catarinelli in uscita riesce a sventare il pericolo deviando sempre di piede il tiro.







Il primo tempo finisce in parità, nella ripresa le due formazioni abbassano i ritmi anche a causa della pesantezza del terreno di gioco, poche sono le occasioni da registrare: al 15’ la compagine ospite con un bel colpo di testa di Bucciarelli sfiora il palo alla sinistra di Catarinelli;



risponde al 19’ il Bevagna con una bella azione personale di Boldrini il cui tiro finale termina sull’esterno della rete difesa da Roani. 



Poi solo sterili tentativi e il risultato non cambia.
blog comments powered by Disqus
